Automania.it

Notizie

Rolls-Royce Phantom Drophead Coupé Waterspeed Collection, pronta per il debutto


13/05/2014
di Grazia Dragone

La vettura ricorda il record raggiunto da Sir Campbell a bordo dell’imbarcazione Blubird nel 1937 sul Lago Maggiore

Rolls-Royce Phantom Drophead Coupé Waterspeed Collection, pronta per il debutto
La Rolls-Royce Phantom Drophead Coupé Waterspeed Collection sarà presentata in anteprima alla stampa e alla esclusiva clientela, proprio oggi, Martedì 13 maggio 2014,durante un evento dedicato che si svolgerà presso la vecchia sede della Blubird Motor Company, in Kings Road a Londra, che ora accoglie il ristorante Bluebird.

L'edificio della Bluebird Motor Company era stato commissionato nel 1923 per essere il più grande garage d'Europa ed è stato costruito nel caratteristico stile Art Deco dell'epoca, uno stile che conserva oggi inalterato tutto il suo fascino.

Successivamente questa limited edition sfilerà al Concorso D´Eleganza a Villa D'Este sulle rive di uno dei laghi italiani più noti al mondo, Como, dove sarà presentata al pubblico per la prima volta.
Fu proprio nel vicino Lago Maggiore che venne stabilito il primato da Sir Malcolm Campbell, il 1 settembre 1937, a bordo della barca Bluebird K3 alimentata da un motore Rolls- Royce, che questa speciale vettura intende ricordare.

“Questa vettura molto speciale serve a rendere un perfetto omaggio alle notevoli capacità britanniche di sforzo e audacia di mio nonno ”, sono le parole di Donald Wales, nipote di Sir Malcolm Campbell.
“La straordinaria attenzione ai dettagli e l'impegno per l'eccellenza ingegneristica rievocano perfettamente le distanze che mio nonno ei suoi colleghi hanno raggiunto con la conquista di quel record ”, conclude Donald Wales.

La vettura si presenta con una livrea appositamente sviluppata nella tinta “Maggiore Blue”, ispirata proprio ai colori della celebre imbarcazione Bluebird. Per garantire un risultato impeccabile sono stati inizialmente applicati ben nove strati di vernice, ai quali è stata sovrapposta una sabbiatura realizzata a mano e infine una lacca in polvere per ottenere una finitura senza difetti.
Per la prima volta nella storia della Rolls-Royce la finitura esterna si estende anche al motore e alle razze delle ruote.

La verniciatura esterna Maggiore Blu trova echi anche a bordo con accenti sul cruscotto, in perfetto abbinamento con i rivestimenti in pelle Windchill Grey. Ulteriore segno distintivo, che mostra l'attenzione meticolosa che il marchio dedica ai dettagli, vede la presenza sulle antine del bracciolo centrale del famoso motivo Bluebird di Campbell.

Infine, come omaggio diretto al primato di Campbell, nel cassetto portaoggetti troviamo un pannello ricamato a mano con il record raggiunto sul Lago Maggiore, mentre il volante è stato realizzato per la prima volta in due tonalità, con accenti Maggiore blu in contrasto con la tradizionale pelle nera.

Fotogallery

La Rolls-Royce Phantom Drophead Coupé Waterspeed Collection celebra il il primato da Sir Malcolm Campbell ottenuto bordo della barca Bluebird K3 nel 1937.
La vettura si presenta con una livrea appositamente sviluppata nella tinta “Maggiore Blue”, ispirata proprio ai colori della celebre imbarcazione Bluebird.
La verniciatura esterna Maggiore Blu trova echi anche a bordo con accenti sul cruscotto, in perfetto abbinamento con i rivestimenti in pelle Windchill Grey.
Per la prima volta nella storia della Rolls-Royce la finitura esterna si estende anche al motore e alle razze delle ruote.
News Correlate

Rolls-Royce celebra 110 anni di storia Rolls-Royce celebra 110 anni di storia
Dall’incontro tra due pionieri e visionari nasce uno dei brand più importanti del mercato del lusso

Villa d´Este 2012, passione Rolls-Royce Villa d´Este 2012, passione Rolls-Royce
Tra le indiscusse protagoniste, la storica one-off Rolls-Royce Phantom I Jonckheere Coupe del 1925 ha incantato i visitatori

Villa d´Este 2012, la regina è l´Alfa Romeo Villa d´Este 2012, la regina è l´Alfa Romeo
Le vetture Alfa Romeo 6C 1750 GS e la concept 4C vincono in ogni categoria

Villa d´Este 2012, arte su quattro ruote Villa d´Este 2012, arte su quattro ruote
A Cernobbio, sulle rive del lago di Como, si tiene ogni anno il Concorso di Eleganza di Villa d´Este, uno dei più belli di tutto il mondo

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010