Notizie
Opel, le strategie per il futuro
05/06/2014
di Grazia Dragone
Il brand intende lanciare nuovi modelli e nuovi motori per ampliare la propria presenza sul mercato entro il 2022
Mentre per il margine di profitto (utili al lordo di interessi e imposte – EBIT) è stato definito un obiettivo del 5%.
La strategia DRIVE!2022 fissa cinque obiettivi e include tra essi anche il miglioramento qualitativo dei propri prodotti, cercando di assicurare la massima soddisfazione di clienti e dipendenti.
Karl-Thomas Neumann, CEO di Opel, speiga: “Nei mesi scorsi, il management Opel si è impegnato al massimo per promuovere l’iniziativa DRIVE!2022 e gli obiettivi strategici illustrati qui oggi rappresentano il risultato concreto dei nostri sforzi. Abbiamo già fatto i preparativi per attuare il piano in modo graduale e godiamo del pieno appoggio della nostra casa madre General Motors.â€
Le tre priorità sono i modelli, i marchi e una migliore penetrazione del mercato. Obiettivi che il brand intende realizzare seguendo un ritmo intenso.
Già dal 2014 al 2018 è prevista l’introduzione di 27 nuove vetture e 17 nuovi propulsori.
Allo stesso tempo occorre anche rafforzare l’immagine di Opel come brand emozionale e accessibile, attraverso l’innovazione tecnologica, l’abilità ingegneristica tedesca e un ottimo rapporto qualità /prezzo. Tra le innovazioni rientra anche OnStar, che dal 2015 trasformerà l’auto in un hotspot WiFi.
Per quanto riguarda invece la propria presenza sul mercato, Opel prevede di incrementare la propria quota del mercato tedesco dal 7,2 al 10%. In Europa (incluse Russia e Turchia), l’Azienda aspira a crescere, passando dall’attuale 5,8% all’8%. Per il 2022 Opel ambisce a diventare la seconda maggiore casa automobilistica nel mercato europeo insieme alla gemella britannica Vauxhall.
News Correlate
Volkswagen: inizia l´era elettrica
Il futuro sempre più incerto con le incognite della pandemia
Audi: la strategia per il futuro della gamma
Nuovi modelli in arrivo per mobilità sempre più elettrica
Opel entra nel gruppo PSA
Le attività automobilistiche di Opel/Vauxhall saranno acquisite da PSA per 1,3 miliardi di dollari.
Volvo Cars, il rinnovamento parte dal lusso
Il brand scandinavo illustra le novità per la gamma 2015, puntando su lusso e tecnologie avanzate