Notizie
Selfie e socialnetwork, nuovi pericoli alla guida
08/08/2014
di Irene Masoni
Ford ha analizzato le abitudini dei giovani europei: uno su quattro non rinuncia al selfie al volante

Ma la pericolosità dell’uso del telefono mentre si è alla guida non è più circoscritta alla sola telefonata. L’indagine Ford ha voluto mettere in luce la pericolosità di altre pratiche divenute purtroppo prassi. E così si scopre che in media un giovane europeo su quattro si scatta selfie mentre è alla guida o controlla i social network.
Oggetto dell’indagine sono state infatti le pratiche di oltre 7 mila giovani europei in età compresa tra i 18 e i 24 anni. Non mancano ovviamente differenze: i più assidui sono gli inglesi, mentre i meno ‘social’ durante la guida sono gli spagnoli (solo il 17 % dichiara di scattare selfie mentre è al volante dell’auto).Sono invece il 26 % dei giovani italiani intervistati ad ammettere di scattarsi foto mentre guidano, ed uno su cinque di accedere ai social network.
Solamente pensando ai secondi di distrazione derivanti da una di queste azioni (secondo lo studio si va dai 14 secondi per scattare una foto ai 20 secondi per accedere e controllare facebook) si può ben capire la loro pericolosità .
Pedoni: una strage
Partita una campagna per limitare i troppi incidenti stradali che coinvolgono in particolare bambini e anziani
Sms vietati per chi guida
La Apple ha elaborato due progetti che bloccano le funzioni del telefonino quando l´automobile è in movimento
Pedoni: attenzione al telefono
Negli Stati Uniti in cinque anni i pedoni investiti mentre si trovavano impegnati con il cellulare sono raddoppiati. Sono i risultati di uno studio condotto dalla Ohio State University
Bevi troppo? L´auto non parte
A New York, dal 15 agosto, entrerà in vigore una nuova legge che obbliga gli autisti con precedenti a fare l´alcool test ogni volta che salgono in auto