Notizie
Opel a Ginevra, il futuro della connettività in primo piano
03/03/2015
di Grazia Dragone
Due premiere e il sistema di connettività avanzato OnStar caratterizzano lo stand elevetico del brand Opel

In dettaglio, il sistema fornisce informazioni sul veicolo e permette di accedere ai dati della vettura attraverso l’app per smartphone Opel OnStar. L’app può attivare anche chiusura e apertura delle portiere della vettura e in caso di furto collabora con le forze dell’ordine per localizzare la vettura. Interessante la funzione di Diagnostica Veicolo: Opel OnStar invia un rapporto mensile con i dati e le informazioni più significative relative alla vettura. Con l’introduzione di OnStar, ogni Opel diventerà un potente hotspot Wi-Fi in mobilità , a cui sarà possibile collegare simultaneamente fino a sette dispositivi mobili.
Con riferimento, invece, alle vetture che debuttano in veste di premiere durante il Salone elvetico i riflettori vanno puntati sulla nuova Opel Karl, ma anche sulla più sportiva Opel Corsa OPC. L’incredibile rapporto qualità /prezzo rende Opel Karl molto appetibile sul mercato.
Infatti, al prezzo d’ingresso in Italia di 9.900 Euro sarà possibile acquistare una cinque porte in grado di accogliere fino a cinque persone e di garantire un vano di carico di ben 940 litri, in soli 3,68 metri di lunghezza. Si potrà scegliere tra tre allestimenti e dieci tonalità .
Interessante anche la propulsione che si avvale del nuovo 1.0 ECOTEC da 55 kW/75 CV, abbinato al cambio manuale a cinque velocità . Karl è equipaggiata con numerose dotazioni di sicurezza e comfort inaspettate in questa fascia di prezzo.
Troviamo: Hill Start Assist di serie, Lane Departure Warning integrato nella telecamera anteriore, funzione City mode, Park Assist e il Cruise Control con limitatore di velocità . I fari fendinebbia migliorano l’illuminazione in condizioni di scarsa visibilità , mentre la funzione cornering light rende più sicure le manovre di svolta.
La Opel Corsa OPC, invece, è una sprtiva senza compromessi, realizzata dall’Opel Performance Center. A bordo si notano i sedili sportivi Recaro, il volante in pelle con sezione inferiore appiattita, la pedaliera sportiva e inoltre le ampie prese d’aria, il tipico cofano, le soglie laterali sottoporta, lo spoiler posteriore e il doppio scarico con diffusore intorno ai terminali. La potenza viene erogata dal motore turbo da 152 kW/207 CV 1.6 litri.
La potenza viene trasferita alle ruote anteriori attraverso un cambio a sei velocità , caratterizzato da innesti brevi e precisi. Interessanti le prestazioni: scatto 0-100 km/h in 6,8 secondi e velocità massima di 230 km/h.
News Correlate
Opel Insignia Grand Sport: reveal a Ginevra
Tecnologica e dinamica, la nuova ammiraglia arriverà sul mercato il prossimo anno
Opel guarda al futuro con Mokka X e GT Concept
Al Salone di Ginevra il marchio presenta modelli innovativi e tecnologici
Opel GT Concept a Ginevra: alcune anticipazioni
La vettura segue la filosofia di design della iconica Experimental GT del 1965
Opel ADAM S, a Ginevra cresce la gamma della compatta
Adam S, Rocks Concept e Astra OPC OPC EXTREME offrono appeal sportivo e soluzioni innovative dedicate all’infotainment