Notizie
Coys inizia con la Royal Ascot Horse Race
11/05/2015
di Gianluca Maxia
La famosa casa d´aste inglese inizia la ricca stagione di vendite all´incanto dalla prestigiosa cornice equestre di Ascot

Un tale scenario non può che presagire vetture di notevole interesse collezionistico, e tra le vetture che verranno battute all’asta troviamo: una Lotus Eleven Series 1 Le Mans Specification del 1956 stimata tra le 85.000 e le 95.000 sterline, un Alfa Romeo TZ2 realizzata da Giordanengo con stima tra le 155.000 e le 180.000 sterline, una Maserati 3500GT tra le 90.000 e le 110.000 sterline.
In particolare la Lotus Eleven del 1956, pur essendo una vettura con importante passato sportivo e quindi con molte gare alle spalle, presenta ancora molte parti originali e quindi è assolutamente iscrivibile alla Mille Miglia. Nata originariamente con l’allestimento Club, caratterizzato dalle porte corte, è stata successivamente modificata per allinearsi alle specifiche per Le Mans, aggiungendo un sofisticato ponte De Dion al posteriore e dotando tutte le ruote di freni a disco. Questa vettura è stata restaurata nel 2004 dalle sapienti mani del meccanico personale di Peter Sargent, un pilota che ha corso a Le Mans, riuscendo nell’impresa di conservare tutto quello che si poteva andando a sostituire solo quello che era assolutamente non aggiustabile.
L’Alfa Romeo TZ2 fu costruita, usando le parti originali Alfa Romeo verso la fine degli anni 70 dal leggendario carrozziere e telaista Giordanengo, che ha realizzato due tra le vetture più importanti della storia del motorismo mondiale: la Ferrari 250 GTO e la California Spider. Questa specialissima Alfa Romeo è rimasta 40 anni nel museo delle telecomunicazioni di Milano, e dopo un attento controllo è ora in grado di muovere i primi passi sulla strada. Tra le 70 vetture all’asta, assolutamente degne di nota sono anche: una Porsche 993 RS del 1995, stimata tra £180,000 e £220,000, una antichissima Bianchi Sport del 1918, con valore tra £85,000 e £100,000. Dagli Stati Uniti arriva anche una Ford V8 Model 78 “Woody” Station Wagon del 1937.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Monterey Car Week 2025, sfila il glamour delle vetture senza tempo
Sulla costa Californiana, passato e futuro si sfidano in un evento unico al mondo dall’ 8 al 17 Agosto
Touring Superleggera: debutta la sportiva Veloce12
Il modello è stato presentato durante il Monterey Car Week 2024
Acura: le concept premiere del Monterey Car Week
Il brand mostra il suo sguardo verso il futuro
Bentley al Monterey Car Week 2024
Debutta una speciale Continental GT Speed realizzata da Mulliner