Notizie
La prima tappa della 1000 Miglia
15/05/2015
di Gianluca Maxia
La gara è già entrata nel vivo, piloti e navigatori danno il massimo e nella notte arrivano a Rimini per concludere la prima delle quattro tappe

Anche se la 1000 Miglia è una rievocazione storica, quindi non più una gara di velocità ma di regolarità, la classifica, e la conseguente vittoria finale, sono qualcosa di molto ambito da tanti equipaggi. Tolti quelli che approcciano la gara per provare la sola gioia di essere a bordo di auto bellissime e attraversare parti stupende del Bel Paese, resta nutrito il gruppo dei “regolaristi” ossia di chi per questi quattro giorni vive di benzina e cronometro.
In testa alla classifica, seppur estremamente provvisoria, al momento ci sono Andrea Vesco e Andrea Guerini su FIAT 514 del 1930, che precedono Giordano Mozzi e Stefania Biacca su OM 665 Sport Superba 2000 del 1927. La terza posizione è occupata da Juan Tonconogy e Guillermo Berisso su Bugatti T 40 del 1927. Al quarto posto troviamo Riccardo Cristina e Sabrina Baroli su Bugatti T 40 del 1927 e al quinto posto Ezio Martino Salviato e Caterina Moglia su Bugatti T 40 del 1928.
La tappa di ieri è finita con un vero e proprio bagno di folla a Rimini. Perfetta conclusione di una cavalcata notturna che ha toccato molti luoghi famosi della costa adriatica romagnola. Rimini ha risposto con entusiasmo e le strade del centro erano gremite da ali di folla, nonostante ad un certo momento qualche goccia di pioggia abbia minacciato di rovinare la festa. La passione ha vinto e dopo una ventina di minuti la pioggia è cessata e le auto hanno continuato a rombare tra la folla fino all’una di notte. Da segnalare come il famoso ponte romano di Augusto e Tiberio abbia rappresentato una passerella stupenda attraverso cui far passare le vetture della gara. Questa mattina la 1000 Miglia continua a correre lungo la costa adriatica fino a Teramo dove piegherà all’interno per puntare direttamente su Roma.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Motor Valley Fest 2022: presentato l´evento Vernasca Silver Flag
La 26esima edizione in programma dal 10 al 12 giugno
Modena Cento Ore 2022: si scaldano già i motori
L´evento motoristicoo è programmato per ottobre 2022
Alfa Romeo 6C 1750 Super Sport Zagato vince la Mille Miglia 2021
La vettura del biscione del duo Vasco-Salvinelli si aggiudica la corsa più bella del mondo. A seguire sul podio due Lancia
1000 Miglia 2021: entusiasmo alle stelle a Reggio Emilia
Lungo Via Emilia e Corso Garibaldi sfilano le più belle auto del motorismo internazionale