Notizie
Nissan Intelligent Driving (IDS) Concept: si prepara il futuro della mobilità
30/10/2015
di Grazia Dragone
Il veicolo a guida autonoma offre nuove funzionalità di comunicazione e assicura la massima sicurezza durante la guida

La linea argentata laterale è a LED e indica le intenzioni dell’auto. Quando pedoni o ciclisti si trovano in prossimità del veicolo, la linea a LED diventa rossa, segnalando che la vettura è consapevole della loro presenza.Un altro display elettronico visualizza messaggi come “dopo di te” ai pedoni, rassicurandoli durante un attraversamento della strada. Questo sistema di comunicazione caratterizzerà il futuro di questa nuova generazione di veicoli.
L’altezza della carrozzeria, realizzata in fibra di carbonio, è di 1,380 mm, per massimizzare il coefficiente di resistenza aerodinamica (Cd). Le ruote sono poste agli estremi dei quattro angoli della carrozzeria. Sono stati scelti cerchi di grande diametro per prestazioni elevate e sportività, ma abbinati a gomme molto sottili per minimizzare rollio e resistenza.I cerchi hanno un design suggestivo e che crea piccoli vortici di aria sulla superficie.
La griglia è trasparente e ricorda cubetti di ghiaccio, mentre il colore argento/azzurro satinato caratterizza la carrozzeria. Pur trattandosi di una berlina, Nissan IDS Concept presenta un passo lungo, per ospitare fino a quattro adulti. L’abitacolo diventa più spazioso quando si seleziona il pilota automatico. In questa modalità lo sterzo indietreggia verso il centro del quadro strumenti e appare uno schermo piatto. Gli interni sono illuminati da una luce soft e tutti e quattro i sedili ruotano verso il centro dell’abitacolo, per facilitare la conversazione.
Quando, invece, si selezione la guida manuale, l’ interno si modifica in funzione del conducente, che assume il controllo del veicolo. I sedili rientrano nella posizione classica, lo sterzo riemerge dal quadro strumenti. Le luci all’interno della vettura diventano blu, stimolando la concentrazione alla guida.
Il passaggio dalla guida manuale a quella automatica viene operato attraverso un pulsante situato tra i sedili anteriori e chiamato PD (Piloted Drive) Commander. Nissan IDS Concept adotta una batteria da 60 kWh e può affrontare lunghe distanze.Tra le tante tecnologie di Nissan IDS Concept ci sono anche il parcheggio automatico e sistemi di ricarica senza fili. La vettura presenta un sistema di sensori e un’intelligenza artificiale capaci di guidare in assoluta sicurezza, imitando lo stile di guida del conducente.Nella modalità manuale sarà possibile avere il controllo totale dell’auto.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Salone Tokyo: Nissan e le sue anticipazioni
Il concept Nissan IMk in vetrina con i modelli del futuro
Nissan vince a Detroit
La Nissan Vmotion 2.0 concept è stata premiata al Salone di Detroit, e si dimostra una vera finestra sull’innovazione automobilistica
Salone di Tokio 2015: le anteprime di Nissan
Riflettori puntati sulla concept Teatro for Dayz, dedicata ai nativi digitali
Nissan IDX Freeflow e IDX Nismo: immagini live da Tokyo
I due progetti puntano a soddisfare le esigenze della clientela dei nativi digitali traducendo i sogni in realtà