Notizie
Mercato auto: i dati degli ultimi 15 anni
02/12/2015
di Grazia Dragone
Il settore incrementa le vendite e guarda ad un futuro sempre più tecnologico

L’analisi ha focalizzato l’attenzione sull’andamento del mercato in alcune aree ritenute più importanti. In dettaglio, nel periodo 2001-2015, la crescita è stata più elevata nei mercati automobilistici emergenti: Medio Oriente (300,0%), Asia (273,7%) e Sud America (230,5%). Ma anche altrove si sono avuti dati positivi: Europa (156,4%), Giappone (135,5%) e Nord America (97,4%).
Lo studio di Arthur D. Little evidenzia inoltre le stime sul fatturato 2015 dei principali mercati. Al primo posto troviamo il Nord America (227 miliardi di euro). Seguono, l’Europa con 200 miliardi di euro, il Sud America (119), il Giappone (73), l’Asia (71) e il Medio Oriente (28).
Sempre secondo l’Osservatorio Autopromotec, diversi fattori hanno determinato l’aumento delle vendite. Il primo è l’aumento del parco auto mondiale. Il rallentamento degli acquisti di auto nei mercati più maturi, a partire dal 2008, ha determinato un allungamento del ciclo medio di vita delle autovetture con la conseguente presenza sulle strade di auto più datate, che hanno visto la necessità di interventi di assistenza e manutenzione e quindi un aumento delle opportunità lavorative per il mercato dell’autoriparazione. Anche la domanda crescente da parte dei mercati emergenti ha innescato il trend positivo del settore.
L’Osservatorio Autopromotec, sottolinea la competitività del settore auto, nonostante i mutevoli andamenti dell’economia e del mercato più in generale. Inoltre, le tecnologie sempre più avanzate in uso sulle vetture potrebbero offrire ulteriori opportunità di crescita. Infatti il mercato sta vivendo una fase di importanti cambiamenti tecnologici, dimostrata dalla presenza di “connected carsâ€, dai progressi nel campo delle motorizzazioni (elettriche, ibride, etc.) e nel settore della diagnostica.
Questi cambiamenti rappresentano una vera e propria rivoluzione, che modifica sostanzialmente l’impostazione più tipica e tradizionale del settore. Ciò richiede una notevole capacità di adattamento anche di chi opera all’interno.
News Correlate
Mercato auto, si chiude bene il 2015
In dicembre le immatricolazioni sono cresciute del 18,65% sullo stesso mese dello scorso anno. Il totale del 2015 vede un incremento del 15,75% sul 2014
Mercato auto: la ripresa appare consolidata
L´Unione Europea continua a registrare un andamento positivo delle vendite nel mese di novembre
Mercato auto Luglio 2015: il mese si chiude con un +14,5%
Il settore auto sta uscendo un passo alla volta dalla lunga fase di crisi
Mercato auto: positivi i dati di giugno
Il primo semestre del 2015 è positivo, con una crescita delle immatricolazioni dell’8,2%