Notizie
Nissan Leaf: ancora più rivoluzionaria
15/12/2017
di Grazia Dragone
Il veicolo elettrico si trasforma in un vettore di energia

La nuova Nissan Leaf non rappresenta la seconda serie del modello lanciato nel 2010, è semplicemente l’evoluzione della tecnologia applicata all’auto che diventa, in tal modo, intelligente, proponendo un concetto di mobilità che si integra nella città del futuro con l’obiettivo di ottenere una perfetta armonia tra persone, cose, veicoli e natura.
La nuova Nissan Leaf introduce una rivoluzione tecnologica nella mobilità alla pari di quella operata dall’arrivo dello smartphone nelle nostre vite. L’auto 100% elettrica diventa uno strumento per immagazzinare, scambiare energia con la rete all’interno di un ecosistema più ampio.
La nuova Nissan Leaf rivoluziona la concezione di auto: si può guidare con un solo pedale, parcheggia in maniera autonoma assumendo il controllo dello sterzo, dell’acceleratore e del freno e consente di guidare in autostrada in autonomia su singola corsia.
Inoltre, grazie alle tecnologie Leaf to Home e Vehicle-to-grid il veicolo si trasforma in un vettore di energia utile per lo stoccaggio e per lo scambio con la rete pubblica e domestica.
Il sistema promozionale di integrazione tra veicolo e città tramite il Vehicle-to-Grid sarà visibile in Italia attraverso il Nissan Intelligent Mobility Tour, in partenza da Milano e che alcune piazze italiane (Trento, Bologna, Firenze, Roma, Bari, Catania e Torino), in un viaggio itinerante e dimostrativo.
News Correlate
Nissan Townstar: la soluzione green per la mobilitÃ
Il veicolo elettrico ora è anche nella versione Combi
Nissan ProPilot: l´ospitalità si fa high-tech
La tecnologia è stata applicata ad oggetti in grado di riordinarsi da soli
Nissan: il futuro è sempre più elettrico
Il marchio nipponico illustra la strategia e le scelte per una mobilità sempre più elettrificata
Nissan Leaf: leader tra le vetture elettriche
La nuova serie adotta una batteria ancora più performante