Notizie
Come funziona il motore?
21/03/2018
di Domenico Scalera
una fotogallery interattiva per conoscere il motore dellâauto

Il tema affrontato da automobile.it, sito di annunci di auto usate, nuove e Km 0, si pone lâobbiettivo di fornire informazioni ad alcune categorie di utenti, come i neo patentati oppure coloro che affrontano per la prima volta un esame di guida e necessitano di informazioni specifiche sulle parti fondamentali del veicolo preso in esame. La fotogallery, oltre a fornire un supporto didattico e didascalico, può essere dâaiuto anche allâutente della strada il quale può trovarsi in difficoltĂ davanti alla necessitĂ di intervenire autonomamente e in caso di emergenza direttamente sul âcuoreâ della propria automobile.
Tra le componenti del motore affrontate nel dettaglio si trovano, tra le altre, la testata, le cinghie, la coppa dellâolio, il radiatore, le candele. Inoltre per alcune parti meccaniche vengono fornite allâutente alcune indicazioni per scoprire quali sono i sintomi di un veicolo in cui sono presenti una o piĂš parti usurate dal tempo, da fattori esterni o a causa di una scorretta manutenzione. Se ad esempio si verifica una mancata accensione e messa in moto si consiglia di controllare le candele che potrebbero essere bagnate a causa di un accumulo di miscela nel cilindro. Se invece si avverte un ticchettio che varia con la velocitĂ , allora potrebbe trattarsi di unâusura alle valvole.
Oltre ad una visione completa delle componenti del motore, la fotogallery si completa anche con un approfondimento sulla differenza tra un motore diesel, un motore elettrico, uno a combustione interna e quello a quattro tempi.
Nel 2035 stop alla vendita di auto a alimentazione tradizionale
La Commissione europea ha deciso che dal 2035 non potranno essere immatricolati i veicoli con motore a combustione. Italia contraria al provvedimento
Aston Martin, porta al debutto il motore V6 da 3,0 litri
Nuovo motore a partire dal 2022 sulla Aston Martin Valhalla
I propulsori BMW ottengono il Premio Motore dell´Anno
Il costruttore tedesco conquista quattro titoli e prepara un motore a tre turbine per la prossima generazione della M3
Motori BMW TwinPower Turbo
Quando lâefficienza dei motori diventa mudulare, utilizzando la stessa tecnologia per i motori da 4 clindri BMW X1 xDrive28i e da 6 cilindri BMW 530d xDrive