Notizie
Dopo la Prius, Toyota richiama le altre ibride
08/02/2010
di Maura De Sanctis
Toyota richiamerà anche altre auto ibride-elettriche che presentano lo stesso difetto al sistema frenante

Le critiche non sono mancate da parte di chi ritiene l’intervento di Akio Toyoda tutt’altro che tempestivo. Ne è convinto Masaaki Sato, esperto del settore auto che ha anche scritto libri su Toyota e la rivale giapponese Honda, secondo cui Toyota avrebbe dovuto affrontare il problema molto prima e rendersi conto che il problema era ben più grave di quanto si potesse pensare: negli Stati Uniti sono numerosi i guidatori di auto Toyota e l’amministratore delegato avrebbe sin da subito dovuto fornire spiegazioni al governo statunitense.
Alla luce di tanto, Toyota stà richiamando anche altri modelli ibridi, come la Toyota Sai e la Lexus HS 250h che montano la stessa tecnologia a base dell'impianto frenante ed interesserà circa 4.000 unita' di ogni modello in Giappone e circa 10.000 all'estero.
Anche il governo giapponese non è rimasto indifferente alla situazione: il ministro degli Esteri Katsuya Okada ha espresso grande preoccupazione per i legami economici tra Giappone ed USA. Infatti, secondo il governo nipponico, il richiamo mondiale sia della Prius che delle altre ibride, non investe solo la casa automobilistica Toyota ma l’intero comparto delle auto prodotte in Giappone in quanto va decisamente ad incrinare la fiducia nel settore industriale delle auto giapponese. E sarebbe diventato ancora più difficile riconquistare la fiducia dei clienti, e il danno al marchio Toyota sarebbe stato maggiore se Toyota non avesse poi deciso di risolvere il problema richiamando tutte le auto ibride-elettriche con lo stesso difetto della Prius.
Ci si augura, a questo punto, che nonostante la lentezza di intervento, la Toyota continui a produrre auto ibride-elettriche, a basso inquinamento e soprattutto simbolo del valore tecnologico della nota casa automobilistica giapponese.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Toyota, maxi esborso in arrivo per i clienti americani
Il colosso nipponico dell´automotive è stato condannato al pagamento di 1,1 miliardi di dollari
Toyota, nuovo richiamo: 1,7milioni di auto da controllare
1,2milioni in Giappone, 421mila tra Europa e Usa. La causa? Possibili perdite di carburante
Costerà 5 milioni di dollari il richiamo per la Toyota
La casa giapponese dovrà pagare salato e vedersela anche con tutti i proprietari di auto, rimasti delusi
Toyota: il richiamo potrebbe incidere sulle vendite future
Sarà utilizzata una barra di acciaio per risolvere il difetto all´acceleratore, garantendo un´assistenza continua delle proprie officine.