☰
Automania.it

Notizie

Costerà 5 milioni di dollari il richiamo per la Toyota


10/03/2010
di Chiara Solitario

La casa giapponese dovrà pagare salato e vedersela anche con tutti i proprietari di auto, rimasti delusi

Costerà 5 milioni di dollari il richiamo per la Toyota
La casa automobilistica giapponese sta passando davvero un periodo nero o quasi. Pochi giorni fa Wall Street ha affermato che i molti richiami di auto che Toyota sta effettuando in tutto il mondo potrebbero costare 5 milioni di dollari (circa 4 miliardi di euro), da sborsare entro la fine del prossimo anno. Quello che ha fatto giungere a dei livelli davvero minimi la casa nipponica, è stato l’effetto domino sulle vendite di auto nuove, soprattutto nel Nord America. Nonostante la grande pubblicità che la Toyota sta mettendo in atto, per cercare di recuperare la fiducia di molti, ci sono anche le numerose cause legali che la stessa azienda dovrà affrontare in tutto il mondo, con a seguito i rispettivi risarcimenti a tutti quei proprietari danneggiati.

Insomma l’anno in corso non è partito proprio bene per una delle case automobilistiche più conosciute e gettonate al mondo! Alla faccia della crisi! Qui si tratta proprio di riprendere in mano le sorti dell’azienda e cercare di salvare il salvabile prima che tutti intorno le facciano terra bruciata. Molti degli acquirenti delle auto con marchio Toyota si sono lamentati con l’azienda e vogliono che i danni subiti, vengano pagati al più presto, altri si limitano a chiedere un po’ meno, ma comunque cercano delle risposte a mancanze dovute proprio al mal funzionamento delle auto acquistate in questi anni.

La critica sembra provenga da tutto il mondo… e in Italia? A quanto pare la campagna di informazione per rassicurare il cliente è già partita, ma non è dato spere il costo. La situazione più critica proviene dall’Asia, dove il boom di auto che Toyota ha avuto in Cina, può darsi debba subire una busca frenata (+21% contro -13% nel resto del mondo). Il direttore dell’azienda in un’intervista recente, ha chiesto scusa ufficialmente, ma a questo punto della partita non si capisce se verranno o meno accettate con il giusto peso da tutti quegli acquirenti, rimasti delusi per aver comprato un auto Toyota.

Fotogallery

La gara di durata più nota al mondo ha visto il trionfo anche per quest’anno del team Audi, che ha così rinnovato la propria leadership.
Delusione in Casa Toyota per la quale la vittoria è apparsa per un momento a portata di mano, ma ha dovuto cedere lo scettro alla protagonista assoluta e incontestabile delle ultime edizioni.
Alle 12.34, a circa tre ore dallo sventolio della bandiera a scacchi, l’Audi n° 2 si è saldamente ancorata in testa alla gara, ottenendo la vittoria finale.
Il terzo posto ottenuto dalla Toyota n° 8, guidata da Davidson, Lapierre e Buemi, rappresenta una magra consolazione, dopo che la vittoria appariva sempre più vicina.
Dopo un inizio gara emozionante grazie alle condizioni meteo variabili, numerosi incidenti e una notte relativamente tranquilla, Timo Bernhard aveva preso il comando con la sua Porsche 919 Hybrid.
Per quanto riguarda, invece, la categoria LMP2, inizialmente la Ligier-Nissan n° 35 sembrava vicina alla vittoria.
La categoria LMGTE Pro ha visto una lotta serrata tra la Ferrari n° 51 e l’Aston Martin n° 97.
Infine, il prototipo Nissan ZEOD RC/Michelin ha completato solo cinque giri in gara. La Nissan tornerà ufficialmente a Le Mans nel 2015.
News Correlate

Toyota, maxi esborso in arrivo per i clienti americani Toyota, maxi esborso in arrivo per i clienti americani
Il colosso nipponico dell´automotive è stato condannato al pagamento di 1,1 miliardi di dollari

Toyota, nuovo richiamo: 1,7milioni di auto da controllare Toyota, nuovo richiamo: 1,7milioni di auto da controllare
1,2milioni in Giappone, 421mila tra Europa e Usa. La causa? Possibili perdite di carburante

Dopo la Prius, Toyota richiama le altre ibride Dopo la Prius, Toyota richiama le altre ibride
Toyota richiamerà anche altre auto ibride-elettriche che presentano lo stesso difetto al sistema frenante

Toyota: il richiamo potrebbe incidere sulle vendite future Toyota: il richiamo potrebbe incidere sulle vendite future
Sarà utilizzata una barra di acciaio per risolvere il difetto all´acceleratore, garantendo un´assistenza continua delle proprie officine.

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010