Notizie
Auto benzina e diesel, stop alla produzione in pochi anni
23/09/2018
di Giovanni Iozzia
Uno studio commissionato da Greepeace dimostra che bisogna farlo per non innalzare ancora il riscaldamento globale
Una simile situazione rischia di fare crollare il mercato delle auto a trazione tradizionale per fare definitivamente affermare quello ibrido, elettrico e con altre forme di energia alternativa.
Greenpeace ha commissionato all’Agenzia Spaziale Tedesca (DLR - Deutsches Zentrum für Luft- und Raumfahrt) una ricerca sul modo in cui le auto circolanti devono evolversi per limitare la crescita del riscaldamento globale a 1,5 gradi.
Gli scienziati tedeschi hanno delineato due diversi scenari grazie all’utilizzo del software di simulazione Vector21 sviluppato proprio dall’Agenzia. Con questo programma speciale, i ricercatori possono descrivere come evolvere il mercato dell'auto per raggiungere obiettivi specifici.
Il primo scenario, che ha il 50 per cento di possibilità di realizzarsi, l’obiettivo prefisso è realizzabile ipotizzando che dal 2030 non verranno vendute automobili con benzina pura o diesel e che dal 2037 anche i veicoli ibridi con motori a combustione interna non saranno più venduti.
L’altro scenario, che ha il 66 per cento di possibilità di realizzazione, prevede lo stop della produzione delle auto ad alimentazione a carburante tradizionale nel 2045 con un innalzamento della soglia prevista della temperatura.
«Entrambi gli scenari – spiega Bent van den Adel - evidenziano la tempestività dell'argomento e la necessità di considerare e implementare tutte le opzioni disponibili il più rapidamente possibile. La flotta di autovetture in Europa si è evoluto, tuttavia, per la maggior parte continua come prima ».
News Correlate
La società del futuro? Sarà a idrogeno
L´ECV di Hyundai, Chung, spiega le strategie per la transizione
Hyundai: debutta il primo motore CVVD
Il nuovo sistema offre bassi consumi e migliori performance
Diesel sul viale del tramonto?
Stop in Francia nel 2040, in Germania nel 2030, in Olanda e forse anche in Italia nel 2025. Ma si tratta solo di progetti o di intenzioni
Il futuro dei motori Diesel
L’evoluzione dei motori Diesel ha un futuro intenso di novità e di nuovi traguardi da raggiungere, arrivando a migliorare tutti i parametri di misurazione