Notizie
Citroen C3 Aircross: Suv compatto, originale dentro e fuori
07/01/2021
di Maura De Sanctis
Dal carattere protettivo, questa Crossover ben si adatta a tutti gli stili di vita

Sotto il cofano, la vettura monta un motore 1600 Diesel da 120 cavalli presente in più livelli di potenza (100 CV e 120 CV) che consente consumi ridotti sia in ambito extraurbano (17/18 km con un litro) che in ambito urbano con traffico intenso (circa 15 km al litro) mentre il turbo benzina risulta più idoneo per chi ha la necessità di muoversi in città . In particolare, la gamma benzina è composta dal motore PureTech 110 S&S e dalla motorizzazione PureTech 130 S&S abbinata al cambio automatico EAT6, riservata alla versione Top di Gamma, Shine.
Per quanto riguarda il Design esterno, la C3 Aircross ha forme tondeggianti e morbide ed è personalizzabile: 85 combinazioni per gli esterni, grazie a 8 colori per la carrozzeria, 3 tinte per il tetto, 4 Pack Color e cerchi da 16†e 17â€, a cui si aggiungono per gli interni 5 armonie differenti. Il terzo finestrino posteriore può avere delle decorazioni a contrasto con la carrozzeria mentre il tetto può essere di colore diverso dal resto della vettura. Si tratta di un Suv compatto che piace molto a un pubblico giovanile anche perché è dotato di molte opzioni multimediali tra cui uno schermo touchscreen da 7â€, dal quale è possibile controllare non solo il volume della radio ma anche la climatizzazione impostando sia la ventilazione che la temperatura all’interno dell’abitacolo. Inoltre, ci sono tutte le App Citroen scaricabili direttamente dall’App Store, utili per monitorare la guida o avere altre informazioni utili.
Un dispositivo interessante è il Grip Control, un sistema che impedisce all’automobile di sbandare e che assicura maggiore motricità sui fondi a scarsa aderenza, potendo così scegliere, azionando un’apposita manopola, 5 diverse modalità di assetto; standard, neve, sabbia, fango ed ESP OFF. Vi è poi il comando dell’Hill Assist Descent che serve per controllare la frenata nelle discese, ma anche a tenere ferme le ruote nelle partenze in pendenza. I punteggi conseguiti dalla C3 Aircross ai test EuroNCAP confermano la sicurezza di questa vettura per i suoi occupanti: 32,6, pari all’85% del totale conseguibile e cinque stelle. Insomma, c’è tanta tecnologia su quest’automobile, come quella che riguarda l’assistenza alla guida: se si abbandona involontariamente la corsia, si attiva automaticamente un segnale acustico che avvisa quando si oltrepassa la linea di demarcazione. Inoltre, scelta tra sei finalisti, la Citroen C3 Aircross ha vinto il premio Autobest 2018 come “Best Buy Car of Europeâ€, migliore acquisto nell'anno 2018.
News Correlate
Citroen Basalt Vision: SUV Coupé, ma solo per India e Sud America
Il veicolo rientra in un programma rivolto ad una clientela specifica
Citroen e-C3: city car full electric
Stile e soluzioni high tech per la regina del segmento B
Citroen C3: la bestseller si rinnova
Nuovo allestimento chic per la city car transalpina
Citroen C3: boom di vendite nel primo semestre
La city car d´Oltralpe è l´auto straniera più venduta in Italia