Notizie
Battista Cinquantacinque: omaggio a Lancia Florida
08/05/2024
di Grazia Dragone
La vettura adotta quattro motori elettrici indipendenti

Progettata negli anni 50, la vettura fu una fonte di ispirazione in termini di design. Questo prezioso retaggio viene raccolto dallâinedita hyper GT Pininfarina Battista Cinquantacinque, un modello caratterizzato da elementi distintivi ed esclusivi.
La carrozzeria si fa notare per la brillante tonalitĂ Blu Savoia lucida abbinata al tetto a contrasto Bianco Sestriere lucido, evidente riferimento al prototipo originale della Lancia Florida del 1955.
Il nome Cinquantacinque richiama proprio l'anno di produzione della storica vettura.
II rivestimento dell'abitacolo è realizzato in pelle heritage Mahagoni di Poltrona Frau. Presenti anche una serie di iscrizioni che richiamano le sue origini. La targa nella portiera Iato passeggero e la parte inferiore dell'ala posteriore attiva accolgono la scritta Cinquantacinque 55.
La berlina anni Cinquanta aveva portiere con apertura ad armadio e non aveva montante centrale, due aspetti che ritroviamo nelle portiere Lounge Door della PURA Vision. Queste portiere si aprono verso l'alto e assicurano un accesso senza ostacoli allâabitacolo, che ha configurazione 2+2.
Ogni vettura è equipaggiata con quattro motori elettrici indipendenti e una batteria agli ioni di litio da 120 kWh, per una potenza di 1.900 CV e una coppia di 2.340 Nm. Questo propulsore evoluto garantisce prestazioni brillanti, con un'accelerazione da O a 100 km/h in 1,86 secondi e da O a 200 km/h in 4,75 secondi. Lâautonomia è pari a 476 km.
Battista Cinquantacinque farĂ il suo debutto a Tokyo, in un evento dedicato al pubblico giapponese, nellâottica dellâespansione globale del marchio.
Dave Amantea, Chief Design Officer di Automobili Pininfarina, ha cosĂŹ commentato: âAbbiamo avuto l'opportunitĂ unica e speciale di progettare una vettura che rende omaggio all'ereditĂ di Pininfarina SPA. L'incredibile combinazione cromatica della Battista Cinquantacinque offre un assaggio dell'idea che ebbe Battista Farina quando disegnò la Lancia Florida nei primi anni Cinquanta. E non è tutto: questo modello è stato la mia guida quando ho creato il concept progettuale PURA Vision, una vettura che definisce un punto di riferimento per tutti i futuri modelli firmati Automobili Pininfarina.â
News Correlate
Testadoro: la rinascita di un brand
Pasqualini riporta in vita lo spirito del marchio torinese
Pininfarina e Vinfast: nasce la partnership
Prende il via un accordo per lo sviluppo di due vetture
Fittipaldi EF7 Vision Gran Turismo by Pininfarina: prime anticipazioni
Realizzata in fibra di carbonio, la sportiva sarĂ presentata a Ginevra
Pininfarina e Italdesign a Ginevra: due concept per stupire
Innovazione, tecnologia e design caratterizzano le visionarie sportive presentate nel salone elvetico