Notizie
Prove libere Turchia: dominio McLaren, male le Ferrari
28/05/2010
di Andrea Bonino
In mattinata Lewis Hamilton assoluto protagonista. Nel pomeriggio pole per il suo compagno Button. Le Ferrari meglio nella seconda sessione: Alonso 5°, Massa 10°

Per la F10 del ferrarista, che è finito sul cordolo e ha perso il controllo, nessuna conseguenza. Solo una gomma da buttare via. Per Michael Schumacher, viceversa, giornata contrapposta rispetto al suo ex compagno di squadra. Il tedesco era riuscito a ritagliarsi uno spazio importante nella prima sessione di prove, piazzandosi al terzo posto, subito alle spalle delle due McLaren. Nel pomeriggio qualche problema in più per il sette volte campione del Mondo, che ha finito per occupare la settima piazza con quasi un secondo di distacco dal ‘capo-griglia’. Schumi ha avuto anche il tempo per salutare Massa dopo l’uscita di pista. Al suo rientro il brasiliano è stato affiancato e superato dal tedesco, che lo ha salutato con la mano sinistra. Simpatico siparietto tra due ex compagni di squadra che ora si incrociano sul campo di battaglia da avversari.
Jenson Button ha fermato il cronometro sull'1'28”280, davanti alle Red Bull di Mark Webber (1'28”378) e di Sebastian Vettel (1'28”590). Quarto tempo per l'altra McLaren di Hamilton (1'28”672) e quinto per la Ferrari di Alonso (1'28”725). L'altro ferrarista non è andato oltre l’1'29”620. Dunque giornata storta per le rosse di Maranello che domani dovranno impegnarsi al massimo per cercare di piazzarsi davanti a tutti se vorranno provare a vincere l’ottocentesimo gran premio della storia del Cavallino. Tutto il team ci tiene, Luca Cordero di Montezemolo in primis, che non vede l’ora di piazzare un’altra pietra miliare nel 63° anno di vita della Ferrari. Fernando Alonso e Felipe Massa, ne siamo sicuri, ce la metteranno tutta per tenere testa a McLaren e Red Bull.
Ecco i tempi della seconda sessione di prove libere del gran premio di Turchia:
1. Jenson Button (Ing) McLaren-Mercedes 1'28”280
2. Mark Webber (Aus) Red Bull 1'28”378
3. Sebastian Vettel (Ger) Red Bull 1'28”590
4. Lewis Hamilton (Ing) McLaren- Mercedes 1'28”672
5. Fernando Alonso (Spa) Ferrari 1'28”725
6. Nico Rosberg (Ger) Mercedes 1'28”914
7. Michael Schumacher (Ger) Mercedes 1'28”974
8. Robert Kubica (Pol) Renault 1'29”225
9. Vitaly Petrov (Rus) Renault 1'29”501
10. Felipe Massa (Bra) Ferrari 1'29”620
11. Adrian Sutil (Ger) Force India 1'29”629
12. Nico Hulkenberg (Ger) Williams 1'29”987
13. Kamui Kobayashi (Jap) Sauber 1'30”053
14. Pedro De la Rosa (Spa) Sauber 1'30”176
15. Sèbastien Buemi (Svi) Toro Rosso 1'30”386
16. Vitantonio Liuzzi (Ita) Force India 1'30”627
17. Rubens Barrichello (Bra) Williams 1'30”766
18. Jaime Alguersuari (Spa) Toro Rosso 1'30”933
19. Heikki Kovalainen (Fin) Lotus 1'31”610
20. Lucas Di Grassi (Bra) Virgin 1'33”013
21. Jarno Trulli (Ita) Lotus 1'33”081
22. Timo Glock (Ger) Virgin 1'33”312
23. Bruno Senna (Bra) Hispania 1'33”420
24. Karun Chandhok (Ind) Hispania 1'33”740.
News Correlate
Nel Gran Premio della Turchia dominio di Valtteri Bottas
Seguono le Red Bull di Max Verstappen e Sergio Perez
Gran Premio della Turchia incorona Hamilton campione del mondo per la 7° volta
Vittoria per lui, podio anche per la Racing Point di Perez e la Ferrari di Vettel
Gp Turchia: Vince Hamilton, doppietta McLaren e disastro RedBull
Contatto tra Webber e Vettel, in lotta per la prima posizione. Fuori il tedesco, Webber taglia il traguardo terzo dopo il cambio dell´alettone. Male le Ferrari
GP Turchia: ancora Red Bull ad Istanbul
Pole position di Webber seguito da Hamilton e Vettel, deludono le Ferrari