Notizie
F2012: presentata la nuova monoposto della Ferrari
03/02/2012
di Grazia Dragone
Rinnovata ed evoluta rispetto alla vettura del 2011, la Rossa promette un campionato da protagonista

Il nuovo progetto, contraddistinto dalla sigla interna 663, costituisce lâinterpretazione della Scuderia dei regolamenti tecnico e sportivo in vigore questâanno. Le modifiche rispetto al 2011 hanno riguardato lâaltezza della parte anteriore del telaio, la posizione dei tubi di scarico e le mappe della gestione elettronica del motore.
Ogni area della vettura è stata profondamente rivista, ad iniziare dallo schema delle sospensioni: sia sullâanteriore che sul posteriore è stata scelta la soluzione a tirante al fine di privilegiare la prestazione aerodinamica e di abbassare il centro di gravitĂ .
Lâala anteriore deriva da quella introdotta sulla 150°Italia nella parte finale della sua carriera agonistica ed è stata ulteriormente evoluta. Il muso presenta un gradino, che conferisce alla monposto uno scarso appeal, ma era lâunica soluzione estetica possibile data lâesigenza, per regolamento, di abbassare la parte anteriore.
Le fiancate sono state ridisegnate, attraverso la modifica delle strutture di impatto laterali, la ridisposizione dei radiatori e la rivisitazione di tutte le appendici aerodinamiche. La parte posteriore della monoposto è molto piĂš stretta e rastremata nella parte bassa, un obiettivo raggiunto anche attraverso lâintroduzione di una nuova scatola del cambio e la riallocazione di alcune componenti meccaniche.
Lâala posteriore è concettualmente simile a quella usata nel 2011, ma è stata rivista in ogni dettaglio ed è piĂš efficiente. Eâ ancora dotata del sistema di riduzione della resistenza allâavanzamento (DRS), azionato idraulicamente. Le prese dâaria dei freni sono state riviste, sia sullâanteriore che sul posteriore, e si è lavorato insieme alla Brembo per lâottimizzazione dellâimpianto frenante.
Il motore della F2012 è unâevoluzione di quello che equipaggiava la vettura dello scorso anno. Uno sforzo importante è stato compiuto per migliorare lâistallazione nel nuovo telaio al fine di non penalizzare lâaerodinamica della vettura.
Unâaltra area sui cui hanno lavorato i motoristi di Maranello è il degrado prestazionale, con lâobiettivo di mantenere il livello della prestazione il piĂš elevato possibile. La gestione elettronica del motore è stata rivista in base alle modifiche regolamentari sullâutilizzo dei gas di scarico.
Il sistema di recupero dellâenergia cinetica mantiene la sua collocazione nella parte inferiore centrale della vettura e ha subito una revisione mirata principalmente allâalleggerimento e al miglioramento dellâefficienza di alcune delle sue componenti. La lunga collaborazione tecnica con la Shell ha permesso un ulteriore progresso sul fronte della benzina e dei lubrificanti, rivolto sia ad aumentare la prestazione sia a ridurre i consumi. Grande attenzione è stata dedicata allâelettronica della vettura, soprattutto come riduzione dei pesi e affidabilitĂ . Con la riduzione del numero dei giorni di prove in pista previsti prima dellâinizio del Campionato, passati da quindici a dodici, ha assunto ancora maggiore importanza il lavoro ai banchi prova che precede il debutto in pista. Le tre sessioni di prove, previste a Jerez de la Frontera e a Barcellona, serviranno a conoscere il comportamento della F2012 e ad adattarla alle gomme Pirelli.
SarĂ la vettura della riscossa? Secondo i piloti e i vertici della scuderia di Maranello la nuova monoposto potrebbe infrangere lâegemonia della Red Bull e magari conquistare lâagognato titolo mondiale. Per Felipe Massa, la vettura âè molto aggressivaâ e il 2012 potrebbe essere un anno speciale.
âUn anno speciale per me? Per me e per tutta la squadra. Vogliamo tornare a lottare per il campionato, sono fiducioso e questo è lâobiettivo di tutti i tifosi. Io ho tanta voglia dentro per iniziare bene e finire anche meglioâ, sono state le sue parole.
Secondo Alonso, invece: âcomincio il mio terzo anno con la stessa determinazione di far bene, speriamo di essere sempre vincenti e sul podioâ.
Il presidente Montezemolo ha parole di incoraggiamento e di ottimismo per il team. âSiamo di fronte a una stagione molto importante- ha detto- in cui la Ferrari vuole tornare a vincere, vuole tornare a essere nella condizione di non perdere il Mondiale all'ultima gara come successo due anni fa e che è ancora un pelo sullo stomaco enorme. La Ferrari vuole tornare a far bene e abbiamo tutto per riuscirciâ
Infine, riguardo alla scelta del web per presentare la vettura ha detto: âĂ una presentazione un po' particolare, imposta dalla neve, ma spero che ci porti fortuna. Ferrari mi raccontò che quando nacque era una giornata di talmente neve che la madre non riuscĂŹ ad andare in Comune per registrare la nascita. Spero allora che la neve continui a portarci fortunaâ.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
News Correlate
F1: monoposto Ferrari SF15-T dati tecnici
Nuovo musetto per la monoposto del cavallino per la stagione di Formula 1 2015. Ecco il video
F1: Ecco la monoposto Ferrari F2012
A Maranello la nuova monoposto Ferrari, bruttina ma forse vincente
Alonso rinnova il contratto con la Ferrari
âChiudo qui la mia carrieraâ, sono state le parole del campione iberico
Presentata la monoposto di F1 Ferrari F150
La nuova Ferrari di Formula 1 come tributo al tricolore ed allâUnitĂ dâItalia, per il mondiale di F1 2011