Notizie
F1: monoposto Ferrari SF15-T dati tecnici
31/01/2015
di Domenico Scalera
Nuovo musetto per la monoposto del cavallino per la stagione di Formula 1 2015. Ecco il video

In vista delle modifiche del regolamento FIA per la stagione 2015, il musetto sembra più gradevole e snello rispetto al passato e garantisce anche eccellenti prestazioni aerodinamiche. La zona posteriore invece rivela subito un retrotreno molto più compatto, che permette di generare un maggiore carico aerodinamico dalle superfici critiche che contraddistinguono questa zona. Le alette posteriori sono state completamente riprogettate per garantirne una maggiore stabilità in curva, mentre migliora l’effetto del DRS nei rettilinei. Per quanto riguarda l’impianto frenante, si sono utilizzate delle condotte ottimizzate per consentire un maggior raffreddamento delle pinze e dei dischi freno. Inoltre sono state apportate modifiche anche alla cinematica delle sospensioni anteriori e posteriori, per sfruttare al meglio i pneumatici Pirelli.
Dati Tecnici
- Telaio in materiale composito a nido d’ape con fibra di carbonio
- Cambio longitudinale Ferrari
- Differenziale autobloccante a controllo idraulico
- Comando semiautomatico sequenziale a controllo elettronico con cambiata veloce
- Numero di marce: 8 + Rm
- Freni a disco autoventilanti in carbonio Brembo (ant. e post.) e sistema di controllo elettronico sui freni posteriori
- Sospensioni indipendenti a tirante e barra di torsione anteriore/posteriore
- Peso con acqua, olio e pilota 702 kg
- Ruote OZ (anteriori e posteriori) 13’’
- Cilindrata: 1600 cc
- Giri massimi: 15.000
- Sovralimentazione: Turbo singolo
- Portata benzina: 100 kg/hr max
- Quantità benzina: 100 kg
- Configurazione: V6 90°
- Nr. Cilindri: 6
- Alesaggio: 80 mm
- Corsa: 53 mm
- Valvole: 4 per cilindro
- Iniezione: 500 bar direct
- Unità per pilota: 4
- Energia batteria (a giro): 4Mj
- Potenza MGU-K: 120 kW
- Giri max MGU-K: 50.000 rpm
- Giri max MGU-K : 125.000 rpm
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
News Correlate
F1: Ecco la monoposto Ferrari F2012
A Maranello la nuova monoposto Ferrari, bruttina ma forse vincente
F2012: presentata la nuova monoposto della Ferrari
Rinnovata ed evoluta rispetto alla vettura del 2011, la Rossa promette un campionato da protagonista
Alonso rinnova il contratto con la Ferrari
“Chiudo qui la mia carrieraâ€, sono state le parole del campione iberico
Presentata la monoposto di F1 Ferrari F150
La nuova Ferrari di Formula 1 come tributo al tricolore ed all’Unità d’Italia, per il mondiale di F1 2011