Notizie
Giugno di scioperi: stop per aerei, treni, trasporti locali e navi
29/05/2010
di Fabiana Muceli
Si comincia il 7 giugno con il settore aereo e si conclude il 25 giugno con quello dei trasporti locali
Aerei – Si comincia il 7 giugno con il trasporto aereo, che si fermerà per 4 ore, dalle 12 alle 16, a causa della protesta indetta dal personale addetto ai servizi di assistenza a terra. Ad aderirvi, tutti i dipendenti dei servizi aeroportuali nazionali. Il 18 giugno, invece, a fermarsi saranno gli aeroportuali di Sea e Sea Handling, i dipendenti Enav e gli assistenti di volo Alitalia e Airone: lo scioperò degli aeroportuali interesserà Linate e Malpensa per un totale di 24 ore di blocco. Lo sciopero degli assistenti di volo avrà la stessa durata, mentre i dipendenti Enav si fermeranno dalle 12 alle 16.
Navi – L'8 giugno è il turno dei lavoratori della Tirrenia. Il processo di privatizzazione ha mobilitato i dipendenti della compagnia navale che si asterranno dalle normali attività per 24 ore, dalle ore 16 dell'8 giugno alle ore 16 del 9 giugno. Tra le sigle aderenti, Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti.
Trasporto pubblico locale - I sindacati di base hanno indetto un primo sciopero per l'11 giugno. Durerà 24 ore e seguirà le modalità decise dalle territorialità di competenza. Ne seguirà un altro il 25 giugno, indetto da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugltrasporti.
Treni – Il 24 giugno, alle ore 21, ad incrociare le braccia saranno i dipendenti del trasporto ed appalti delle Fs, che riprenderanno le ordinarie attività il giorno successivo, alla stessa ora.
Il 25 giugno dovrebbe essere la data scelta dalla Cgil per lo sciopero generale contro la finanziaria del governo, ma per la conferma bisognerà attendere il 7 giugno.
News Correlate
Sciopero generale dei trasporti il 9 luglio
L’agitazione promossa da tutte le sigle sindacali allo scopo di sbloccare la vertenza sul nuovo contratto nazionale del comparto ferma da oltre due anni
Trasporti: sciopero Orsa delle Ferrovie dello Stato
Disponibile un numero verde per i passeggeri
Trasporti: sciopero generale dei Cub, Cobas e Sdl per 23 di ottobre
Sono previsti scioperi di 24 ore per aerei, treni, metropolitane, bus e navi.