Notizie
Alemanno: più restrizioni per le minicar
08/07/2010
di Chiara Solitario
Il Comune di Roma ha chiesto di rendere obbligatoria una prova pratica per il patentino delle minicar e l´obbligatorietà della cintura di sicurezza

Innanzitutto si devono introdurre sistemi di sicurezza come l'air bag e di deve anche garantire all'abitacolo maggiore solidità in caso di impatto. Il Comune di Roma ha chiesto poi al ministero dei Trasporti, in fase di stesura del nuovo Codice della Strada, di rendere obbligatoria una prova pratica per il patentino delle minicar e l'obbligatorietà della cintura di sicurezza, proprio per cercare di limitare gli incidenti e i danni ad essi connessi. L'amministrazione comunale si è fatta inoltre promotrice, presso l'Unione Europea, della modifica della normativa riguardante il peso delle minicar.
Insomma l’appello del Sindaco a tutte le famiglie è quello di guardare bene i propri figli, di accertarsi sulle minicar che regalano, di recarsi nelle officine con cui i ragazzi si relazionano, perché c'è una forte tendenza a truccare queste auto e a trasformarle in strumenti pericolosissimi!
News Correlate
Microlino Cup: a Moncalieri in scena una sfida tra microcar
La vettura viene prodotta a Torino
Adolescenti alla guida di Minicar: è davvero pericoloso?
Le piccole vetture sono una grande opportunità per i più giovani ma possono nascondere delle insidie
E’ il momento delle minicar
Modelli sempre più piccoli a causa del caro benzina e delle restrizioni alla circolazione nelle città e ci sono anche gli incentivi statali
Volpe: agile ed elettrica
Presentata in anteprima nazionale al Pala K di Cinisello. Una due posti elettrica che occupa soltanto 2,2 mq