☰
Automania.it

Notizie

Nuova Freelander 2011 anche a trazione anteriore


05/08/2010
di Fabiana Muceli

Motorizzazioni inedite e varianti estetiche, per un prezzo che parte da 29.795 euro

Nuova Freelander 2011 anche a trazione anteriore
Il nome richiama la sua natura, una Land Rover per tutti. Nello specifico, il Freelander versione 2011, che si ripresenta con novità tecnologiche e qualche ritocco nell'estetica, nella carrozzeria e negli interni. A cui si aggiungono due motorizzazioni Diesel e l'innovativa versione 4×2 a trazione anteriore. A colpo d'occhio, spiccano i nuovi paraurti (Dark o Bright) dotati di finestrelle per i fendinebbia, la griglia anteriore più alta, i fari alogeni. Gli specchietti retrovisori sono stati ingranditi del 10%, i cerchi in lega sono disponibili da 18 e da 19 pollici e sono state introdotte nuove tinte per la carrozzeria, Kosrae Green, Fuji White e Baltic Blue.

Novità anche per gli interni: i rivestimenti dei sedili in stoffa Tofino e Resolve o in pelle Napoli o Windsor. Al top l'allestimento Premium Pack che comprende la tappezzeria in pelle Windsor in quattro tinte, regolazioni elettriche, tappeti speciali e consolle centrale con coperchio. Per quanto riguarda la sicurezza, le 5 stelle Euro NCAP aggiudicate nei crash test fungono da garanzia: la Freelander 2 MY 2011 è dotata di nove airbag di serie.

Sulle motorizzazioni la scelta è stata ampliata. Prima di tutto l'inedita eD4 a trazione anteriore, per cui è stato scelto un turbodiesel 2.2 da 150 CV con cambio manuale a sei marce e sistema Start&Stop. Poi i Diesel 2.2 common rail dotati di turbocompressore a geometria variabile da 150 e 190 CV (versione TD4 e SD4). Possono essere alimentati anche dal carburante contenente biodiesel fino al 10%, e permettono di raggiungere, rispettivamente, le velocità massime di 181 e 190 km orari e passano da 0 a 100 km in 11,2 e 9,5 secondi. Le emissioni sono ridotte, così come i consumi, e consentono alla Freelander di rispettare la normativa Euro 5. per quanto riguarda il benzina, invece, è disponibile il potente 6 cilindri, anch'esso allineato agli standard Euro 5, con 233 CV di potenza e 317 Nm di coppia. Accelera da 0 a 100 km orari in 8,9 secondi e raggiunge la velocità massima di oltre 200 km orari.

Per concludere, il listino ufficiale della Freelander 2011: 29.795 euro per la 2.2 TD4 E, 41.750 euro della 2.2 TD4 HSE e 45.250 euro della 2.2 SD4 HSE. Per le versioni benzina, invece, 38.680 euro per la 3.2 i6 S e 46.880 euro per la 3.2 i6 HSE.
News Correlate

Land Rover Freelander Metropolis, versione luxury per il Regno Unito Land Rover Freelander Metropolis, versione luxury per il Regno Unito
La nuova versione top di gamma sostituisce la precedente HSE e viene offerta a partire da 35.995 sterline

Edizione limitata per Land Rover Freelander 2 Edizione limitata per Land Rover Freelander 2
La Land Rover annuncia il nuovo modello Freelander 2 Black & White, e annuncia che verrà prodotto in soli 600 esemplari

Freelander 2 MY 2013: il Suv accattivante di casa Land Rover Freelander 2 MY 2013: il Suv accattivante di casa Land Rover
Con nuovo motore a benzina Si4 GTDi già utilizzato nella Evoque. Due i motori diesel disponibili

Land Rover Freelander 2: in arrivo la versione Model Year 2013 Land Rover Freelander 2: in arrivo la versione Model Year 2013
Il Suv si prepara al prossimo anno con un restyling dello stile, degli interni e delle motorizzazioni

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010