Notizie
Cina e Italia: vittoria al primo round
04/08/2008
di Maura De Sanctis
Scontro epocale tra la casa automobilistica cinese e la Fiat per quanto riguarda la nuova Great Wall Peri

La Fiat ha così proposto due ricorsi al Tribunale di Torino che ha bloccato l’importazione del modello cinese multando con Euro 15.000,00 chiunque violi la suddetta decisione. Dal canto loro i cinesi non vogliono rinunciare ad importare la propria auto in Italia, cosicché pare proporranno appello avverso la decisione del tribunale torinese sul presupposto che, secondo una seconda perizia vi sarebbe una certa distanza fra i due modelli dal punto di vista tecnico. Inoltre, poiché le macchine sono così tante che sarebbe difficile farle molto differenti le une dalle altre e che quindi alla fine si somigliano un po' tutte.
La clonazione è un fenomeno temutissimo da tutti i produttori di auto occidentali, perché la crisi generalizzata potrebbe spingere i consumatori a comprare cinese visto che costa di meno. Ma il pericolo vero è che la questione si sposti troppo sull'estetica e non sui dati tecnici come la sicurezza. Infatti la tendenza è quella di concentrarsi sulla somiglianza fra auto cinesi e occidentali a discapito dei consumatori che non vengono invece tutelati anche in termini di sicurezza. Un’auto che presenta vizi nell’estetica non è poi cosa importante come una vettura che non sia sicura.
Ci si augura che le Case cinesi siano scrupolose per quanto riguarda le dotazioni di sicurezza dei veicoli e non si preoccupino soltanto dell’estetica. Vi sono tralaltro enti preposti alla omologazione delle auto. Ci auspichiamo che i criteri di scelta utilizzati siano abbastanza severi in modo da garantire la sicurezza dei veicoli piuttosto che esigenze di mercato.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Gac Witstar: auto con acquario
Grande curiosità per il crossover elettrico cinese presentato al North American International Auto Show di Detroit 2015
Arrivano le auto elettriche e a metano
Le prime stanno avendo una spinta importantissima in Cina, le seconde cominciano ad affermarsi anche in Italia
La Fiat ritorna in Cina: siglata l’alleanza tra Marchionne e il Gruppo GAC
Dal 2011 saranno prodotte Linea, Bravo e Grande Punto