Notizie
Citroen rivisita la C4 Picasso e la Grand C4 Picasso
02/09/2010
di Fabiana Muceli
Il restyling verrà presentato in occasione del Salone di Parigi, con i nuovi motori a gasolio e-HDi

Previsti poi inediti rivestimenti interni del pacchetto Exclusive, a cui si aggiungono Attraction e Seduction, mentre andranno fuori mercato l’Ideal, lo Style ed il Perfect. Inedita anche l'introduzione del pacchetto Citroen e-Touch: ai clienti verrà offerta una serie di servizi 24 ore su 24, assistenza localizzata, libretto di manutenzione virtuale e servizio EcoDriving.
Per quanto riguarda i propulsori, la Citroen ha deciso di introdurre la versione micro-ibrida a gasolio e-HDi, disponibile per la motorizzazione 1.6 HDi 110 FAP e abbinata al solo cambio manuale e al sistema Start&Stop di seconda generazione. I consumi verranno ridotti, circa 4,8 litri ogni 100 km, così come le emissioni di CO2, 125 grammi per km. Tra le novità va aggiunto infine l’e-booster, assistente alla rete elettrica di bordo nel momento in cui il motore viene rivviato. Sarà un valido supporto nella carica della batteria, durante la decellerazione e il recupero dell’energia. Gli altri motori, tutti Euro 5, saranno disponibili nelle due versioni a benzina (1.6 da 120 e 156 CV) e nelle tre turbodiesel (i due propulsori 2.0 litri HDi, rispettivamente da 138 e 150 CV, e un 1.6 da 110 CV).
News Correlate
Citroen C5 X: stile e benessere
La guida è un´esperienza senza stress
Citroen Grand C4 Spacetourer: game over
Termina la commercializzazione dopo quasi 30 anni
Citroen Picasso? Addio, ora si chiamerà SpaceTourer
Cambia denominazione la gamma di monovolume del brand transalpino
Nuova Citroen C4 Picasso: cambio di look per la monovolume transalpina
La nuova generazione offre stile rinnovato, motori efficienti e soluzioni dedicate al comfort