Notizie
Autovelox senza limiti
14/10/2010
di Grazia Dragone
Una sentenza della Corte di Cassazione liberalizza l´uso dei rilevatori di velocità

La seconda sezione civile della Corte di Cassazione ha reso di fatto liberi gli agenti di Polizia Municipale di posizionare gli autovelox dove ritengano più opportuno, a prescindere quindi dalle prescrizioni indicate dai decreti prefettizi. La contestazione dell'infrazione, inoltre, può non essere contestuale alla violazione del limite di velocità.
Secondo la sentenza 21091/10, infatti, non è necessario segnalarne la presenza, a patto che gli apparecchi siano gestiti direttamente dai vigili. Questa la motivazione: “ L'inserimento del tratto stradale in un decreto prefettizio è condizione di legittimità dell'utilizzo delle sole apparecchiature di verifica a distanza delle infrazioni, non anche di quelle direttamente gestite dagli organi di polizia”.
È l’amaro epilogo del ricorso di un automobilista multato a Stignano (in provincia di Reggio Calabria), perché colto da un rilevatore a superare il limite di velocità. Il tribunale di Locri aveva inizialmente annullato la sanzione perché l'apparecchiatura era posizionata “su un tratto di strada non menzionato in decreto prefettizio”. Il Comune si è in seguito opposto all'annullamento, ma la Cassazione ha riconosciuto la legittimità dell’infrazione.
Per i magistrati della Seconda civile, si tratta però di una lettura sbagliata delle norme di riferimento, i commi f) ed e) dell'articolo 201, comma 1 bis, del Codice della strada: nel primo caso la caratteristica delle apparecchiature, direttamente gestite dalla forza di polizia operante, lascia più libertà sia nelle modalità di sia nella collocazione vincolata alle prescrizioni del prefetto.
News Correlate
Autovelox non omologati: le precisazioni di Codacons
Il vuoto normativo alimenta confusione e incertezze
Arriva l’estate: ecco come evitare gli autovelox su strade ed autostrade
Per evitare cattive sorprese in auto è bene affidarsi alla tecnologia
Autovelox, in Italia sono di più
Il sistema generale di controllo delle strade italiane è il più elevato d’Europa
Vergilius, il nuovo autovelox sulle statali
Funzionerà sia da Tutor che da rilevatore di velocità oltre il limite consentito. Ecco i tratti in cui è stato installato