Notizie
Audi A6: linee fluide per la berlina di Ingolstadt
12/01/2010
di Grazia Dragone
Arriva la quarta generazione della vettura tedesca prossima premiere di Detroit e Ginevra

Attesa per gli inizi del nuovo anno, Audi A6 esibisce un piccolo spoiler nel posteriore e volumi ben definiti. Nel frontale spicca la calandra tipica di Ingolstadt e gruppi ottici a LED, disponibili anche con proiettori alogeni ad alta efficienza, bi-xeno o esclusivamente diodi.
Innovativa la scocca che risulta particolarmente leggera per la presenza di acciai alto resistenziali, modellati a caldo, e di alluminio. Molto curata risulta l’aerodinamica, che le regala comfort ed efficienza. Gli interni propongono una plancia dove la strumentazione appare più compatta e meno dispersiva.
Ricco il pacchetto di dotazioni: sistema MMI, con schermo da 6,5 o 8 pollici a estrazione automatica, impianto audio Bang & Oluffsen da 1.300 watt con 15 altoparlanti, navigatore sincronizzato con Google Earth, il night vision con riconoscimento del pedone, sistema di sicurezza pre sense e quello di assistenza al parcheggio. Raffinati i rivestimenti interni offerti in pelle e Alcantara.
Sul fronte meccanico, le unità proposte sono tutte a iniezione diretta e dotati sia del sistema di recupero dell’energia in frenata che del dispositivo stop&start. Presente qualsiasi tipo di cambio: manuale, doppia frizione a 7 rapporti e multitronic a variazione continua di rapporto.
L’entry level è rappresentato dal 2 litri TDI da 177 CV, con consumi di 4,9 litri/100 km ed emissioni di 129 g/km di CO2. Segue il diesel V6 3 litri da 204 CV accoppiato con cambio multitronic, le cui prestazioni indicano una velocità massima di 240 km/h e accelerazione da 0 a100 km/h in 7,2 secondi. Presente anche una versione da 245 CV.
Due i motori a benzina, entrambi V6, che comprendono un 2,8 litri con sistema AVS di fasatura da 204 CV e il top della gamma 3 litri sovralimentato tramite compressore volumetrico, che eroga ben 300 CV di potenza.
Le novità della nuova A6 prevedono anche la possibilità di guidare una configurazione ibrida, che arriverà nel 2012, e utilizzerà lo stesso sistema della Q5. Al motore 4 cilindri 2 litri turbo da 211 CV è accoppiato un motore elettrico da 33 kW, che sostituisce il convertitore di coppia del cambio automatico a 8 rapporti. L’alimentazione è affidata ad una batteria agli ioni di litio da 1,3 kWh.
News Correlate
Audi: le nuove proposte ibride
Al via gli ordini di Audi A6, Audi A7 Sportback e Audi Q7 TFSI. Ecco il lintino prezzi...
Audi A6 Avant: elegante e funzionale
Tecnologia, comfort, ma anche efficienza caratterizzano la nuova serie
Audi rinnova la gamma A6
Più tecnologica ed efficiente la vettura rinnova tutte le versioni, dalla berlina alla Avant, fino alla versatile A6 allroad e le sportive S6, S6 Avant e RS 6 Avant
Audi: A6 allroad quattro e A8 hybrid sul mercato italiano da giugno
L´amiraglia e l´ibrida pronte per la distribuzione. Gli ultimi dettagli e il listino prezzi