☰
Automania.it

Notizie

Situazione meteo strade ed autostrade italiane


16/12/2010
di Maura De Sanctis

Anche oggi 16 dicembre si registrano temperature sotto lo zero e nevicate a bassa quota

Situazione meteo strade ed autostrade italiane
Le strade italiane si sono ricoperte di neve ed i disagi non si sono fatti attendere. In particolare il blocco tra Rimini nord e Marotta, ha provocato nel pomeriggio code tra Castel San Pietro ed il bivio per la diramazione per Ravenna verso sud, mentre il traffico è rallentato tra Pesaro e Cattolica, verso Bologna, per l' attivita' dei mezzi antineve.

Per fronteggiare il fenomeno delle nevicate abbondanti anche quest’anno Autostrade per l'Italia ha adottato un piano antineve che prevede il monitoraggio costante della situazione del traffico e dei tratti di pertinenza della società. Le informazioni sulla viabilità sono aggiornate ogni 30, 90 e 120 minuti per garantire interventi rapidi e per utilizzare al meglio le risorse disponibili e possono essere visionate sul portale www.autostrade.it, oltre ad essere comunicate mediante bollettini della protezione civile e via radio sintonizzandosi su Isoradio 103.3 e RTL 102.5. Anche i mezzi utilizzati per rendere più fluido il traffico sono facilmente individuabili grazie al sistema di tracciamento satellitare, che indica con precisione il luogo dove si trovano e ciò consente di garantire una maggiore sicurezza agli automobilisti.

Per chi è già in viaggio, riceverà informazioni tempestive tramite i pannelli a Messaggio Variabile che informeranno sui tratti interessati dalle precipitazioni nevose. Inoltre, per garantire maggiore sicurezza, Autostrade Italiane ha vietato temporaneamente l’ingresso ai camion con peso superiori alle 7,5 tonnellate per il tratto Ravenna e Cattolica in direzione Ancona, e tra Ancona Sud e Cattolica in direzione Bologna, in alternativa si cosiglia il tratto Milano Napoli sulla A1.

Anche al Sud la situazione non è delle migliori, si sono verificate abbondanti nevicate anche a bassa quota ad altezze inferiori ai 300m. Alcuni comuni anche in Puglia come Santeramo in Colle, Acquaviva delle Fonti, Altamura in provincia di Bari hanno optato per la chiusura delle scuole dove la neve ha raggiunto i 20 cm mentre a Gioia del colle la neve era di circa 10 cm ma le strade in prima mattinata si presentavano ghiacciate, anche nella città di Bari all'altezza del mare si sono verificate nevicate nella mattinata ma la viabilità era buona.

E' preferibile evitare di mettesi in macchina, ma per chi non ne può fare a meno è consigliabile portare le catene a bordo o i pneumatici invernali e procedere comunque con molta cautela.

Fotogallery

Abbondante nevicata anche in puglia ad Acquaviva delle Fonti
Neve sulla costa adriatica Bologna Taranto
Nevicata ad Acquaviva delle Fonti - Bari
Nevicate anche a bassa quota
News Correlate

Autostrade: aumenta il traffico dei veicoli pesanti Autostrade: aumenta il traffico dei veicoli pesanti
Un report elaborato da Aiscat mostra un incremento sulle arterie autostradali del 3,7 %

Strade: in Italia infrastrutture carenti Strade: in Italia infrastrutture carenti
Il Belpaese è al penultimo posto tra i cinque maggiori Paesi europei. Prima la Spagna con un indice di 0,43 ogni 1000 abitanti

A4: terza corsia tra Venezia e Trieste A4: terza corsia tra Venezia e Trieste
Al via tra poche settimane i lavori per l´ampliamento della carreggiata

Gestione autostrade francesi, Atlantia vince ricorso Gestione autostrade francesi, Atlantia vince ricorso
Il Consiglio di Stato da il via libera all’aggiudicazione di un sistema di esazione mediante localizzazione satellitare GPS

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010