Notizie
Coppa Milano-Sanremo vince l’Alfa Romeo 6C 1500 Spider
14/03/2011
di Domenico Scalera
E’ datata 1928 l’auto storica che si aggiudica il prestigioso trofeo, con l’equipaggio Moceri-Labate

Sul podio, in seconda posizione l’Alfa Romeo 6C 1750 Gran Sport del 1930 del duo Salvinelli-De Marco, mentre al terzo posto è giunta la coppia Mozzi–Biacca su una Lancia Aprilia del 1939.
La gara partita da Milano il giorno 11, si è conclusa ieri a Piazza del Duomo sempre a Milano ed ha toccato le città di Torino, Sanremo, Geneva. La premiazione è avventua a Milano a Palazzo Spinola. Ai vincitori sono stati consegnati due orologi disegnati per l’occasione per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia.
Per la categoria Ferrari Gran Tour che, questanno ha affiancato per la prima volta la Milano Sanremo, ha vinto il duo Verghini–Fuso con la Ferrari 512 TR del 1992.
«Sono felice del successo riscosso dalla manifestazione che abbiamo organizzato, specialmente in occasione di un anniversario così significativo come i 150 anni dell’Unità d’Italia: l’ evento è stato in grado di attirare 150 equipaggi provenienti da 12 paesi che insieme a noi hanno celebrato questa importante ricorrenza» spiega Sandro Binelli, presidente MAC Group, società che ha organizzato l'evento.
«É stato un evento che ha onorato nel migliore dei modi il 150° anniversario dell’Unità d’Italia ottenendo un riscontro di pubblico, soprattutto venerdì in Piazza Duomo, che è andato oltre ogni più rosea aspettativa. Un diatico importante per riproporre questa fantastica vetrina d’auto d’epoca anche il prossimo anno» ha aggiunto Geronimo La Russa, vicepresidente Automobile Club di Milano.
Alla premiazione era presente anche l’attrice e scrittrice Anna Kanakis eletta anche Miss Italia nel 1977, oltre a numerosi manager e imprenditori iscritti come Paolo Ligresti, Giampaolo Letta, amministratore delegato di Medusa Film e il finanziere Marco Merati Foscarini marito della Kanakis.
Per quanto riguarda la ‘Coppa delle Dame’ e stata vinta da duo femminile Francesca Grimaldi e Laura Confalonieri su un'auto d'epoca Porsche 356 C/1600 del 1964.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
Alfa Romeo 6C 2500, storia della vettura che ha cambiato un´epoca sogno di molti
Un salto nel passato motoristico del Biscione. Viaggio alla scoperta del mito
Si aprono le iscrizioni per la Coppa Milano Sanremo
Rievocazione storica, giunta alla nona edizione dedicata ai 150 anni dell’Unità d´Italia