☰
Automania.it

Notizie

Mille Miglia 2011, i vip alla tappa di Roma


14/05/2011
di Fabiana Muceli

Mika Hakkinen, Giacomo Agostini e tutti i volti noti presenti alla gara più bella del mondo

Mille Miglia 2011, i vip alla tappa di Roma

Tanto pubblico assiepato lungo il percorso delle strade capitoline che conducono a Castel Sant'Angelo. L'arrivo a Roma della Mille Miglia dopo la partenza da Brescia ha suscitato, come sempre, tanto entusiasmo. Flash e applausi hanno fatto da cornice alle meravigliose vetture storiche, acclamate sul palco ufficiale. E, tra i tanti equipaggi, abbiamo assistito al passaggio dei vip presenti in gara.

La prima vettura d'eccezione è la numero 45: a bordo il pluricampione del motociclismo Giacomo Agostini, affiancato da un navigatore speciale, l’ex pilota di Formula 1 Jochen Mass, non nuovo al pubblico della Mille Miglia. Dopo l'amore infinito per le due ruote, Agostini si concede l'esperienza della guida di una Mercedes SSK del 1929. “Corsa incredibileâ€, come lui stesso l'ha definita, intrapresa per una buona causa in qualità di ambasciatore della Fondazione Laureus, onlus impegnata a risolvere situazioni di disagio giovanile attraverso attività sportive e percorsi di sostegno educativo e psicologico.

Non potevano mancare le teste coronate, come il Principe di Svezia Carl Philip Bernadotte su una Porsche 550-1500 RS, e i volti del piccolo schermo. Francesca Grimaldi del Tg1, assieme alla collega di Quattroruote Laura Confalonieri, sta percorrendo la Mille Miglia sulla rossa Porsche 356 A 1600 del 1956. Ma anche Kaspar Capparoni, attore e vincitore dell'ultima edizione di Ballando con le Stelle, su una Mercedes 300 SL W198-I del 1955. Ad assistere al suo passaggio sul traguardo di Castel Sant'Angelo un'ospite inattesa: Milly Carlucci, che lo ha tenuto a battesimo per il successo al grande pubblico.

Ultimi ad assicurarsi il grande applauso dei presenti, Mika Hakkinen e Manuel Fangio, nipote del grande pilota degli anni '50. A bordo di un assoluto gioiello nella storia dell'automobilismo mondiale. La Mercedes-Benz 300 SLR W 196 R series, dall'inconfondibile musica del motore, la stessa con cui Fangio conquistò il secondo posto nella Mille Miglia del 1955.

Delusione invece per l'assenza (la seconda) dell'attore inglese Rowan Atkinson, alias Mr Bean, a quanto pare poco propenso nei confronti del grande bagno di folla. Dopo l'assenza in piazza Loggia, dove il comico aveva inviato in rappresentanza un suo meccanico, ha scelto di mancare anche al gran galà di Roma, con gli speaker ad invocarlo per tutta la serata, fino all'annuncio ufficiale della mancata presenza.

Noi di Automania siamo riusciti a “beccarlo†poco prima della partenza, in piena alba romana. Il pubblico che si aspetta tanto calore e tanta simpatia, può rimanere deluso. Schivo verso telecamere e obiettivi e socievole con la sua gente, quella del Team BMW. Pare che Mr Bean sia rimasto a casa e che Rowan Atkinson abbia invece scelto di prendere seriamente la gara in corso. Curandosi poco dello spettacolo del circus itinerante.

Fotogallery

Mr Bean immortalato da Automania alle Mille Miglia 2011
Tutto il Team BMW con Mr Bean
Posche 550-1500 RS da 1498 CC del principe di Svezia Carl Philip Bernadotte con il copilota Jan Nilsson
BMW 328 Mille Miglia Roadster di Mr Bean immotalati da Automania
La BMW dei cogniugi Cannè che hanno vinto per ben 10 volte la Mille Miglia
Mercedes 710 SS con pilota Giacomo Agostini e copilota il tedesco Jochen Maas
Mika Hakkinen e Juan Manuel Fangio nella città eterna fotografati da Automania
Preparativi per la partenza da Roma con l´auto sotica di Hakkinen e Fangio
News Correlate

Millemiglia: partono le iscrizioni per il 2012 Millemiglia: partono le iscrizioni per il 2012
E’ iniziato il countdown per l’appuntamento con le auto storiche più atteso

1000 Miglia Vince l’Aston Martin Le Mans datata 1933 1000 Miglia Vince l’Aston Martin Le Mans datata 1933
Gran finale per l’arrivo a Brescia, l’Aston Martin ha la meglio sul duo Ferrari con Bugatti Type 37 e gli argentini su Alfa Romeo 6C 1500 GS

Mille Miglia: ritorno a Brescia attraverso gli itinerari classici Mille Miglia: ritorno a Brescia attraverso gli itinerari classici
Volge al termine la corsa più bella del mondo. Le auto hanno lasciato Roma per raggiungere la cittadina lombarda

Si accendono i motori per la Mille Miglia 2011 Si accendono i motori per la Mille Miglia 2011
E’ partita la nuova edizione della corsa più bella del mondo. 375 auto d’epoca si sfidano sullo storico percorso Brescia-Roma-Brescia

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010