☰
Automania.it

Notizie

Saab ceduta alla Koenigsegg: dopo 19 anni la Casa nordica torna in mani svedesi


16/06/2009
di Grazia Dragone

Raggiunto da General Motors Europe l´accordo preliminare

Saab ceduta alla Koenigsegg: dopo 19 anni la Casa nordica torna in mani svedesi
Annunciata da General Motors l’intesa raggiunta per il noto marchio svedese Saab che sarà ceduto alla Koenigsegg, produttore di auto di lusso, tornando dopo 19 anni di gestione americana in mano scandinava. La Koenigsegg, giovane marchio nordico fondato nel 1994 dall'imprenditore svedese Christian von Koenigsegg, dispone di 45 addetti e produce 18 auto l'anno del valore di un milione di dollari, riservate ad una clientela esclusiva.

Secondo le dichiarazioni ufficiali, la vendita, che sarà conclusa entro il terzo trimestre 2009, prevede un finanziamento da 600 milioni di dollari della Banca europea per gli investimenti garantiti dal governo svedese.
Completata l'operazione, Saab passerà sotto il controllo di Koenigsegg, anche se il gruppo americano manterrà una relazione con la ex controllata.

Il colosso automobilistico GM, attualmente in regime di amministrazione controllata, era in trattativa con diversi acquirenti, ma il marchio svedese è riuscito a vincere la partita. Gli altri due potenziali compratori erano il gruppo Renco e una cordata di investitori del Wyoming riuniti nel gruppo Merbanco.

Fotogallery

Mitsubishi eX Concept sintetizza la visione futura di un SUV compatto alimentato da un propulsore EV (elettrico).
Nello stand Mitsubishi c’è spazio anche per il rinnovato Outlander PHEV MY17, molto apprezzato dalla clientela globale e che si configura come il veicolo bestseller della gamma.
Premiere mondiale, il nuovo Concept Ground Tourer-PHEV (o GT-PHEV) è un SUV coupé di fascia premium dalla piacevole esperienza di guida.
La Concept GT-PHEV sfrutta l'avanzato sistema PHEV (ibrido elettrico plug-in), con un layout a tre motori elettrici (al posto dell'attuale assetto con due motori).
Più stile e innovazione caratterizzano il van Fiat Doblò pronto per il lancio della nuova generazione, che ne cambia anche la destinazione d’uso, da veicolo dedicato alle esigenze professionali a vettura ideale anche per i desideri delle famiglie.
La modularità resta identica e sempre estremamente versatile ed uno dei punti di forza del modello, che offre fino a 7 posti, bagagliaio da 790 litri numerosi vani portaoggetti e il sedile posteriore sdoppiato (60/40).
Atteso sulle strade a partire da febbraio 2015, il veicolo offre una dotazione tecnologica con nuovi contenuti user-friendly.
La gamma delle motorizzazioni include ben 7 propulsori, con potenze comprese tra 90 e 135 CV, a benzina, diesel e metano.
News Correlate

Koenigsegg Regera, debutta a Ginevra la lussuosa megacar Koenigsegg Regera, debutta a Ginevra la lussuosa megacar
La supercar svedese, che sarà prodotta in 80 esemplari, promette performance da record

Koenigsegg One 1, la prima Megacar Koenigsegg One 1, la prima Megacar
Il costruttore Svedese ha presentato una vettura che definisce un nuovo segmento, le Megacar

La Koenigsegg presenta la Quant E La Koenigsegg presenta la Quant E
Il famoso produttore di supercar svedese presenterà al salone di Ginevra la nuovissima e avveniristica Quant E Sportlimousine. Ecco una foto teaser

Koenigsegg Agera S Hundra a Ginevra Koenigsegg Agera S Hundra a Ginevra
Il marchio svedese festeggia i 100 esemplari venduti con un auto celebrativa destinata ad un collezionista

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010