Notizie
Smart Times 2011: a Riccione è febbre da Smart
07/06/2011
di Grazia Dragone
Appuntamento dal 4 al 7 agosto con il maxiraduno mondiale della piccola citycar tedesca per battere ogni record

Mercedes-Benz, organizzatore dell’evento, ha deciso così di uscire dai soliti schemi e di organizzare lo Smart Times 2011 proprio in Italia, con l’ambito obiettivo di radunare gli smartisti provenienti da 22 paesi, che si incontreranno dal 4 al 7 agosto per condividere i tanti appuntamenti che si svolgeranno sotto l’egida del marchio tedesco.
Accanto al costruttore si sono mobilitate le amministrazioni locali che, si serviranno dell’evento per trasformare Riccione e dintorni nella capitale internazionale della Smart e battere, magari, il record di partecipazione sia di pubblico che di vetture. Si prevede,quindi, una settimana densissima di eventi, immancabili per un autentico smartista.
Dal 1 al 3 agosto il pre-evento smart times on vacation permetterà di esplorare l’entroterra romagnolo, con escursioni guidate nell’area del delta del Po. Il 4 agosto si visiterà il Museo Ferrari, mentre il 5 agosto ci si sposterà in spiaggia per un maxi torneo di beach volley. Intanto una giuria sarà impegnata nella valutazione delle smart più originali del raduno e sarà possibile testare, per chi lo desidera, una smart elettrica o l’inedito scooter elettrico.
A fare da cornice al raduno contribuiranno after party nei locali convenzionati ed incontri all’insegna della gastronomia locale. Il raduno vero e proprio prenderà il via il 6 agosto, che prevede la sfilata di 2.000 smart disposte in fila indiana, che formeranno un serpentone lungo oltre 5 chilometri che attraverserà i comuni limitrofi. Lo smart times si chiuderà il 7 agosto con un mercatino delle pulci che permetterà uno scambio di gadget vecchi e nuovi.
La partecipazione all’evento è gratuita. Basta accedere al sito ufficiale, registrarsi e, naturalmente, possedere una Smart.
News Correlate
Rimini, lo smart times 2011 fa il pieno di visitatori
Il raduno internazionale si è concluso con più di 1.500 partecipanti e 800 smart provenienti da tutta Europa