Automania.it

Notizie

Indagine Aci: seggiolini per bambini, test sulla sicurezza


30/06/2011
di Fabiana Muceli

Su 30 prodotti analizzati, l´83% ha superato l´esame. Ma oltre il 60% dei bambini viaggia in auto senza seggiolino

Indagine Aci: seggiolini per bambini, test sulla sicurezza
Oltre il 60% dei bambini viaggia in auto senza seggiolino: l'indagine effettuata dall'Aci parte da cui, dalla mancata sicurezza diffusa per i più piccoli che viaggiano in auto. L'associazione Nazionale, di concerto con i principali Automobile Club internazionali, ha effettutato alcuni test su 30 modelli di seggiolini attualmente in commercio.

Il risultato testimonia che i prodotti in questione hanno superato l'esame. L'83% del totale dei seggiolini analizzati, per la precisione, di cui uno a pieni voti, 16 con un giudizio “buono”, sei con la dicitura “soddisfacente” e due “appena sufficienti”. Cinque sono stati invece i bocciati.

Particolare attenzione di è data anche alle sostanze pericolose. Su cinque modelli sono stati rilevati materiali dannosi in eccesso, mentre in due seggiolini è stata riscontrata una percentuale di diottilftalato Dehp superiore ai limiti di legge per i giocattoli.

La sicurezza per i bambini che viaggiano in auto è ovviamente fondamentale, ed ecco i consigli dell'Aci sulla scelta del seggiolino e sulle principali precauzioni da prendere: prima di tutto il seggiolino stesso deve essere conforme al peso del bambino, installato sui sedili posteriori in senso contrario a quello di marcia e montato secondo le istruzioni. Il suo uso deve essere imprescindibile, perchè le cinture di sicurezza e gli airbag sono progettati per gli adulti e non solo non offrono una protezione efficace ai bambini, ma risultano pericolosi per i più piccoli in caso di incidente.

Senza dimenticare che la legge prevede una multa per il mancato utilizzo, oscillante tra i 76 e i 306 euro con un taglio di 5 punti sulla patente. Per sensibilizzare all'uso dei seggiolini, inoltre, Automobile Club d’Italia ha lanciato TrasportAci Sicuri: una serie di corsi di formazione per i genitori, sul corretto utilizzo degli accessori utili alla sicurezza in auto, in particolare quelli che coinvolgono i bambini. Una questione prioritaria, considerando che gli incidenti stradali sono la prima causa di morte in Europa per i ragazzi fra i 5 e i 13 anni: ogni anno perdono la vita sulle strade 12.000 minorenni, 5.000 dei quali bambini.
News Correlate

Seggiolini in auto, cambiano le regole Seggiolini in auto, cambiano le regole
Dal primo gennaio alzatine vietate per i bambini con meno di 125 centimetri di altezza. Sanzioni più severe per chi trasgredisce

Volvo pensa alla sicurezza dei bambini Volvo pensa alla sicurezza dei bambini
La casa automobilistica svedese toglie il sedile anteriore del passeggero e mette il seggiolino per fare viaggiare i piccoli in maniera più sicura e comoda

Sicurezza stradale: seggiolino per i bambini in auto Sicurezza stradale: seggiolino per i bambini in auto
E ancora elevata la percentuale dei genitori che non utilizza il seggiolino in auto

Ancora trascurata l’importanza dei seggiolini in auto Ancora trascurata l’importanza dei seggiolini in auto
Secondo l`Aci, i seggiolini per auto risultano scomodi da montare e sono anche poco protettivi

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010