☰
Automania.it

Notizie

Per l’esodo estivo la Polizia Stradale predispone nuovi piani di controllo


18/07/2011
di Gianni Lo Russo

Il potenziamento di tutti gli strumenti di prevenzione e l’aumento delle pattuglie garantiranno una maggiore sicurezza

Per l’esodo estivo la Polizia Stradale predispone nuovi piani di controllo
Si stima che saranno parecchie migliaia le auto che affolleranno le strade e le autostrade italiane anche quest’anno per il nuovo esodo estivo. Gli automobilisti che si metteranno in viaggio si concentreranno soprattutto nei week-end del 29 e 30 luglio; 5 e 6 agosto; 20 e 21 agosto; 27 e 28 agosto.

Per far fronte alla nuova ondata di vacanzieri la Polizia Stradale è già pronta ad attuare nuove misure di prevenzione. Verranno irrobustite in particolar modo le varie misure di sicurezza volte a contrastare comportamenti di guida pericolosi. Inoltre, verranno predisposti nuovi piani di assistenza in caso di situazioni critiche o di disagio.

Il piano di prevenzione stradale predisposto per l’estate 2011, prevede un incremento di pattuglie su tutto l’arco stradale e soprattutto nelle giornate considerate ad alto rischio (indicate nel calendario di viabilità italiana). Verranno predisposti equipaggi in moto anche sulle autostrade al fine di rendere più agili ed immediati gli interventi della Polizia Stradale. Le pattuglie autostradali effettueranno maggiori controlli che si concentreranno maggiormente nelle aree di sosta, nelle stazioni di servizio e nei caselli. Gli accertamenti più diffusi riguarderanno la guida in stato d’ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

Per il contrasto della criminalità, all’interno delle stazioni di servizio si schiereranno squadre di Polizia Giudiziaria che contribuiranno ad aumentare l’attività di vigilanza. Gli eccessi di velocità verranno tenuti sotto controllo grazie all’impiego delle varie strumentazioni di monitoraggio che per l’estate saranno ampliate e diffuse su numerosi tratti stradali. L’attività di controllo della Polizia Stradale si svolgerà in stretta collaborazione con le varie società concessionarie che si occupano della circolazione stradale, questo al fine di poter attuare in modo tempestivo eventuali deviazioni su percorsi alternativi.

È raccomandata la massima prudenza per tutti gli automobilisti che si metteranno in viaggio. Il consiglio più diffuso è quello di controllare i vari sistemi di sicurezza del proprio veicolo in modo da evitare non solo eventuali sanzioni da parte della Polizia, ma anche situazioni di pericolo ben peggiori. Durante il viaggio è consigliato aggiornarsi frequentemente circa le situazioni di traffico in modo da evitare di rimanere in coda per ore sotto il sole. I servizi di informazione stradale sono forniti dalla collaborazione Rai-isoradio, ma anche dal CCISS viaggiare informati e da numerosi organi di informazione radio-visiva locali.

Le squadre di Polizia che saranno distribuite sull’intera rete stradale italiana ammonteranno a 1.450 pattuglie auto, 100 pattuglie moto e 150 pattuglie in borghese. I Tutor attivi sulle autostrade saranno 318 e controlleranno la velocità media su un percorso complessivo di 2700 km. Gli autovelox mobili impiegati saranno 95, le pattuglie stradali dotate di controllo della velocità saranno 50. Infine, per il controllo dei conducenti la Polizia Stradale potrà disporre di 770 etilometri e di circa 2000 precursori.
News Correlate

Per Ferragosto, caldo tropicale o temporali? Per Ferragosto, caldo tropicale o temporali?
Alta Pressione africana inizia a diminuire. Arrivano anche i temporali. Bolettino del traffico nel weekend di Ferragosto

Esodo estivo: ecco le direttive ANAS Esodo estivo: ecco le direttive ANAS
Il presidente di ANAS, Pietro Ciucci, illustra il piano di gestione per l’esodo estivo alle porte

Esodo estivo, partenze Ferragosto: week-end da bollino rosso Esodo estivo, partenze Ferragosto: week-end da bollino rosso
Atteso un notevole aumento del traffico sulla rete stradale e autostradale. Previsto il blocco dei mezzi pesanti

Esodo estivo: 222 euro in più per le spese dell´automobile Esodo estivo: 222 euro in più per le spese dell´automobile
Ad incidere sul bilancio dei vacanzieri soprattutto il caro carburante e l´Rc Auto: le stime previste dal Codacons

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010