☰
Automania.it

Notizie

Confermata la chiusura dello stabilimento di Termini Imerese


29/06/2009
di Maura De Sanctis

La protesta dei lavoratori si fa sempre più accesa

Confermata la chiusura dello stabilimento di Termini Imerese
Ormai sembra confermata la chiusura dello stabilimento di Termini Imerese. Il leader nazionale della Cgil, Guglielmo Epifani dice di non comprendere la decisione dell’ad Sergio Marchionne di chiudere lo stabilimento palermitano anche perché ciò contrasta con quanto ha dichiarato fino ad ora, e cioè la sua ferma volontà di salvare lo stabilimento siciliano e di avviarlo ad un processo di riconversione. Inoltre, la produzione di automobili a Termini Imerese non può essere sostituita da nessun altro tipo di produzione in quanto non riuscirebbe comunque a garantire altrettanti posti di lavoro soprattutto in una zona afflitta da gravi problemi occupazionali.

Roberto Mastrosimone della Fiom, invece esorta tutti i lavoratori a scioperare in modo da far cambiare idea al Lingotto anche se le probabilità sono davvero scarse dato che lo stabilimento palermitano deve la sua operatività essenzialmente ai fondi pubblici che non sono più disponibili con la conseguenza che è inevitabile la sua chiusura. Mastrosimone, aggiunge che la protesta continuerà finchè la Fiat non avrà cambiato idea ed andrà avanti nella sua campagna di sciopero utilizzando diverse forme di ostruzionismo come il blocco totale della produzione e della circolazione in autostrada e della stazione ferroviaria di Fiumetorto.

I lavoratori chiedono che non venga tagliato nessun posto di lavoro a Termini Imerese e condannano il governo per la sua incapacità di intervenire anche perchè si sentono abbandonati ad un futuro d'incertezza e di disoccupazione. Intanto la regione ha organizzato per la giornata di domani, un vertice per predisporre un documento unitario da presentare all’ad Sergio Marchionne.

Fotogallery

Il Concept X-CLASS stylish explorer punta su elementi come comfort, sicurezza e piacere di guida.
I parafanghi anteriore e posteriore sporgenti creano spazio per un'ampia carreggiata, con la possibilità di utilizzare cerchi e pneumatici di grandi dimensioni.
Il Concept X-CLASS stylish explorer, con la sua elegante vernice bianca metallizzata, reinterpreta la filosofia del design Mercedes.
La grembialatura anteriore dei SUV e i passaruota molto pronunciati rafforzano l'effetto di larghezza e lo rendono più stabile.
La trazione del modello di punta è affidata a un motore diesel a sei cilindri a V abbinato alla trazione integrale permanente 4MATIC.
L’equipaggiamento offre una vasta gamma di dotazioni con numerosi componenti già in uso su modelli quali C-Class e V-Class: dai pregiati materiali al sistema per l'Infotainment.
La livrea lemonax metallizzata distingue il Concept X-CLASS powerful adventurer, che attira l'attenzione mettendo per la sua imponenza, robustezza, resistenza alle sollecitazioni e qualità offroad.
Due stili di guida differenti ma un look distintivo e di grande impatto caratterizzano I due nuovi pick-up di Mercedes, che a Stoccolma ha presentato X-Class, veicolo di fascia alta.
News Correlate

Termini Imerese, nel 2012 si chiude Termini Imerese, nel 2012 si chiude
Marchionne non lascia speranze, al Salone dell´auto di Detroit conferma la chiusura dell´impianto siciliano e presenta il prototipo elettrico della 500

FIAT operai occupano aula consiliare. Intanto Tata è interessata a Termini Imere FIAT operai occupano aula consiliare. Intanto Tata è interessata a Termini Imere
I sindacati hanno proclamato otto ore di sciopero. In India, si parla di Fiat e della Join Venture con Tata Group

Marchionne: «L’impianto di Termini Imerese non produrrà più auto» Marchionne: «L’impianto di Termini Imerese non produrrà più auto»
L’amministratore delegato della FIAT ha confermato la decisione al ministro dello Sviluppo Antonio Scajola. Ma gli operai non ci stanno.

Ancora proteste a Termini Imerese: La Lancia Y la facciamo Noi Ancora proteste a Termini Imerese: La Lancia Y la facciamo Noi
Duecento persone occupano il municipio e ottengono un incontro con Scajola, contro lo spostamento della produzione in Polonia nel 2011

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010