Notizie
I cinesi comprano la Saab
29/10/2011
di Giovanni Iozzia
La casa automobilistica svedese passerà a Youngman e Pang per 100 milioni di euro

I cinesi, quindi, acquisiranno il 100 per 100 delle azioni di Saab Automobile AB (Saab) eSaab Great Britain (Saab GB). L’accordo finale verrà stipulato nei prossimi e porterà ad un contratto definitivo tra Swan, Pang Da e Youngman, che prevederà alcune precisioni condizioni riguardanti gli azionisti ma anche l’impegno di investimenti per garantiscano lo sviluppo futuro della casa automobilistica.
La casa svedese sta attraversando un momento molto difficile ed era stata affidata ad un amministratore, Guy Lofalk, che aveva il compito di trovare le risorse per pagare i creditori che interrompendo le forniture hanno causato il blocco della produzione. Lofalk ha quindi immediatamente ritirata la richiesta di abbandonare la fine della procedura di tutela fallimentare, sulla quale si sarebbe dovuto pronunciare il Tribunale di Vasnersborg.
Dunque, la Saab passa alla Cina seguendo il percorso già intrapreso circa due anni fa dall’altro prestigioso marchio automobilistico scandinavo, la Volvo, che fu acquisito dalla cinese Geely, nel dicembre 2009, per quasi 2 miliardi di dollari.
Saab tenta ancora la rinascita
Il famoso marchio svedese fa un altro passo avanti nella direzione della rinascita, grazie all’impegno della nuova proprietà e dei creditori
E´ rinata la Saab
A distanza di due anni dal fallimento del 2011 la casa automobilistica svedese, ora di proprietà cinese, riprende la produzione
SAAB, ancora in attesa di un acquirente
Brightwell Holding e Zhejiang Youngman in pole position. L’ultima parola sul destino della SAAB spetta ai curator fallimentari
SAAB: c´è ancora speranza
Non bisogna mettere la parola fine alla lunga e speciale storia del famoso marchio Svedese: all´orizzonte spunta una speranza che viene dalla Turchia