☰
Automania.it

Notizie

E’ nato il museo Ferrari


10/03/2012
di Giovanni Iozzia

Realizzato nella casa natale di Enzo Ferrari a Modena è suddiviso in due sezioni e ripercorrere la storia della casa del Cavallino rampante e del suo fondatore

E’ nato il museo Ferrari
[ Modena ] - E’ nato a Modena il museo Casa Enzo Ferrari che ripercorre la storia di uno degli italiani più famosi al mondo.
Il museo è stato realizzato nella casa nella quale nacque Ferrari il 18 febbraio 1898, la superficie totale è di circa 5.000 metri quadrati e si suddivide in parte espositiva, aula didattica con un centro di documentazione digitale, sala conferenza, sala per proiezioni cinematografiche, uno store, un bar. L’investimento per la realizzazione è stato di circa 18 milioni di euro.
La vecchia casa e l’officina sono rimaste praticamente invariate, al di là dell’ovvia ristrutturazione, la nuova galleria invece è un cofano il alluminio giallo, il colore di Modena, che Ferrari volle come sfondo del suo marchio, il Cavallino Rampante.

Il museo è suddiviso in due sezioni. La prima è Le origini del Mito che ripercorre la storia delle prime intuizioni, della passione e della creatività di Ferrari, mostrando quella che era la sua filosofia sintetizzata dal motto «Se lo puoi sognare, lo puoi fare».
Nel corpo della casa natale, c’è l’esposizione multimediale della vita di Ferrari raccontata con i testi del giornalista Leo Turrini, uno dei più grandi esperti al mondo di Formula Uno. Ci sono documenti storici, oggetti, audio e video inediti.
Le automobili (16 in totale) sono esposte come opere d'arte e c’è, infine, la galleria dei personaggi che delle prime competizioni, prima fra tutte la mitica Mille Miglia. L’allestimento è stato curato da Giovanni Perfetti, lo storico responsabile della comunicazione della Ferrari.

L’altra sezione, quella nuova, espone le più recenti produzioni Ferrari a partire dall’alta tecnologia legata al risparmio energetico, alla forma delle vetture da competizioni ed ai più moderni accorgimenti per le gare. Questa area è stata progettata dall’architetto Jan Kaplicky mentre l'interior design e la direzione artistica sono stati curati dall'architetto Andrea Morgante di Shiro Studio, co-progettista anche dell'opera. Ingegneria, project management e direzione lavori sono stati , invece, seguiti dalla Società Politecnica. Direttore artistico è Andrea Morgante dello Shiro Studio. Direttrice del museo è Adriana Zini.

I soci che hanno costituito la Fondazione Casa di Enzo Ferrari – Museo sono il Comune, la Provincia e la Camera di Commercio di Modena, la Ferrari S.p.A. e l'Automobile Club d'Italia. Sostenitori del progetto sono anche il ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, la Regione Emilia Romagna e l'Unione europea.
Il museo sorge in via Paolo Ferrari a Modena, tra la sede della Maserati e la stazione dei treni, appunto dove nel 1898 è nato Enzo Ferrari. Sarà praticamente aperto tutto l’anno, sarà disponibile un servizio navette per raggiungerlo e con un unico biglietto si potranno visitare entrambe le strutture. Gli orari sono: dall'1 ottobre al 30 aprile: tutti i giorni (festivi compresi) dalle 9:30 alle 18:00. Orario continuato. Dall'1 maggio al 30 settembre: tutti i giorni (festivi compresi) dalle 9:30 alle 19:00. Orario continuato. Gli unici due giorni di chiusura saranno il 25 dicembre e l'1 gennaio. Il costo del biglietto varia dalle 15 euro (intero adulti) a 9 euro (bambini 6-10 anni e disabili) con diverse modalità riservate a gruppi, famiglie, studenti, militari, over 65, scuole.
News Correlate

Artigianalità Ferrari: Podcast collezione esclusiva e pezzi Unici Artigianalità Ferrari: Podcast collezione esclusiva e pezzi Unici
Museo Ferrari: la nuova mostra dedicata all’esclusività e alla personalizzazione Ferrari nel mondo

Palm Beach Cavallino Classic: conclusa la 33esima edizione Palm Beach Cavallino Classic: conclusa la 33esima edizione
Trionfo per il modello Ferrari 212 Inter Ghia 0191EL del 1952

Museo Ferrari di Modena: dedicato a Gianni Agnelli Museo Ferrari di Modena: dedicato a Gianni Agnelli
MEF: Gianni Agnelli e Ferrari. L´eleganza del mito. Visita esclusiva per i lettori di Automania nell´officina di Alfredo Ferrari

Grand Tour al Museo Ferrari: una storia eterna Grand Tour al Museo Ferrari: una storia eterna
Una storia di oltre 70 anni del cavallino rampante di Maranello, che raccoglie appassionati in tutto mondo

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010