Automania.it

Notizie

Google car: l’auto senza pilota


31/03/2012
di Irene Masoni

Un non vedente testa l’auto di google: un computer di bordo e una serie di ulteriori tecnologie permetteranno di viaggiare anche senza conducente

Google car: l’auto senza pilota
Google ha diffuso un nuovo video della sua auto senza conducente, un progetto che, con il passare del tempo, appare sempre più vicino ad una sua concreta realizzazione. Da alcuni anni google sta infatti testando le sue Toyota Prius guidate soltanto da un software e, con la prova effettuata oggi, l’intento era quello di dimostrare anche l’utilità sociale di questa tecnologia.

A lasciare stupefatti, nel video diffuso da google, è il fatto che a bordo dell’auto si trovasse un “conducente”, o forse sarebbe più adatto chiamarlo “passeggero”, non vedente, Steve Mahan. Si è trattato di una prova decisamente significativa, che dà valore all’intero progetto, e dimostra quanto questa auto può essere utile per chi, fino ad ora, non riusciva ad essere indipendente nei suoi spostamenti: nel video si vede l’utente 00001 compiere una serie di attività che sono a lui normalmente precluse senza un accompagnatore.

Tutte le operazioni che l’auto compie sono svolte da un computer di bordo che, grazie ad una serie di sensori, telecamere e radar che si trovano all’interno dell’abitacolo, è in grado di leggere ed elaborare i segnali, riconoscere ostacoli e vetture calcolandone anche la distanza. Naturalmente, a chi salirà a bordo, resterà l’onere di impostate la destinazione desiderata, al resto del tragitto, parcheggio compreso, penserà invece la google car in completa autonomia.

Si tratta di una tecnologia che potrebbe stravolgere completamente il modo do spostarsi in auto. Non sarebbe infatti soltanto un aiuto per chi fino a questo momento non è stato in grado di viaggiare in autonomia, ma consentirebbe a tutti di sfruttare al meglio il tempo trascorso in auto. Resta però ancora da capire i tempi, sicuramente non brevi, che dovranno ancora trascorrere prima che a quest’auto ottenga tutte le necessarie garanzie di sicurezza.
News Correlate

Cruise RP1 guiderà la macchina per noi Cruise RP1 guiderà la macchina per noi
Questo avanzato sistema elettronico permette di condurre la vetture in determinate condizioni senza l´intervento dell´uomo

Nissan, l´auto che si guida da sola nel 2020 Nissan, l´auto che si guida da sola nel 2020
Ad annunciarlo il CEO Carlos Ghosn: il programma Autonomous Drive è già attivo con una speciale Nissan Leaf

Parma, prova su strada dell´auto che si guida da sola Parma, prova su strada dell´auto che si guida da sola
Il prototipo VisLab BRAiVE ha percorso tangenziale, rotatorie, stop e passaggi pedonali senza problemi. Il VIDEO

Google progetta l´auto del futuro Google progetta l´auto del futuro
Sviluppata su una Prius, la vettura si guida da sé ed è pronta a rivoluzionare la mobilità

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010