☰
Automania.it

Notizie

Mr Prezzi chiede ai petrolieri una riduzione dei carburanti


05/09/2009
di Domenico Scalera

Il Garante bacchetta le compagnie petrolifere Italiane e le invita ad allinearsi alle quotazioni internazionali

Mr Prezzi chiede ai petrolieri una riduzione dei carburanti
Mr Prezzi, nell’incontro di oggi tra il ministero dello Sviluppo economico e le alte cariche dei petrolieri, ha riscontrato che l’Italia ha dei prezzi più alti del carburante rispetto al prezzo medio degli altri paesi membri della comunità europea.

Mr Prezzi invita le compagnie petrolifere che operano in Italia a mostrare una tendenza opposta del prezzo del greggio, alliniandosi il prima possibile alla media europea e alle quotazioni internazionali. In una nota il Garante ha, fatto presente che la riduzione di un cent di euro sui prezzi del carburante costa agli italiani circa 9 milioni di euro a settimana.

Il Garante inoltre a chiesto alle compagnie petrolifere di sviluppare un sistema di osservazione dei prezzi che consenta un rapido adeguamento alle variazioni dei carburanti rispetto alle quotazioni internazionali in medo da evitare speculazioni sui ritardi degli adeguamenti, a tale richiesta i petrolieri hanno dato la loro disponibilità.

Le compagnie si sono dimostrate disponibili a limitare i listini, che hanno variato in ribasso di 1,1 cent di Euro il prezzo della benzina verde che è scesa al disotto dei 1,3 Euro al litro, mentre il gasolio a 1,126, prezzi che si riferiscono ai listini Agip. Anche la Shell e la Q8 hanno sensibilmente ridotto i listini di 0,05 cent di Euro, sia la verde e sia il diesel, portando i prezzi rispettivamente a 1,309 per la benzina e a 1,139 il diesel per la prima mentre la Q8 a 1,304 e 1,134.

Per lunedì si prevedono ancora ribassi, dovuti al fatto che il costo del barile su scala internazionale sta’ subendo forti ribassi.

Fotogallery

San Valentino sesso in auto. L´auto fa bene alle fantasie di coppia
Amore e auto sono un binomio perfetto che rappresenta appieno le due passioni degli italiani
L’uso dell’automobile come alcova, rimane ancora, nonostante le sanzioni previste dal nuovo codice della strada
Disastro ambientale a Taranto falla in una nave che perde pretrolio in mare
Disastro ambientale a Taranto: 15 tonnellate di carburante si sono riversate in mare coinvolgendo una superficie di 800 m<sup>2</sup>
Ponte Punta Penna a Taranto a rischio ambientale
Porto di Taranto il Castello aragonese, detto anche Castel Sant´Angelo
Ispirata ai mitici anni Sessanta, la special edition Renault Mégane Coupé-Cabriolet Floride è pronta per il lancio commerciale, un anno dopo il debutto ufficiale avvenuto durante la kermesse di Cannes dedicata al grande schermo.
News Correlate

Auto, sempre più verso i carburanti alternativi Auto, sempre più verso i carburanti alternativi
Il tema è stato affrontato a Bologna nel corso di Alternative Fuels Conferences & World Fair 2016, la prima fiera mondiale sui carburanti alternativi

Audi punta sui carburanti alternativi Audi punta sui carburanti alternativi
La casa tedesca sta effettuando studi avanzati per la produzione di carburanti indipendenti dal petrolio: Audi e gas, Audi e diesel, Audi e benzina e Audi e etanolo nel prossimo futuro

Combustibili alternativi Combustibili alternativi
Dalla comune canna alla possibilità di utilizzare nuovamente i sacchetti di plastica. Sono numerose le ricerche sui nuovi combustibili green

Auto alimentate ad urina? Auto alimentate ad urina?
Secondo Francesco Lisci si tratta di una previsione decisamente realistica. Il suo sistema permette un notevole risparmio sui costi e ridurrebbe l᾽impatto ambientale

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010