☰
Automania.it

Notizie

Berlusconi dice Si agli incentivi auto


30/09/2009
di Maura De Sanctis

La comunicazione del presidente del Consiglio fa ben sperare per una rapida ripresa del settore automobilistico

Berlusconi dice Si agli incentivi auto
Silvio Berlusconi si dice favorevole a rinnovare gli incentivi auto per l’anno 2010. L’affermazione del presidente del Governo, è stata accolta positivamente soprattutto dall’amministratore delegato della Fiat Sergio Marchionne, il quale più volte ha chiesto al governo di estendere gli aiuti fiscali alle imprese previsti dalla Tremonti ter anche ai veicoli commerciali e industriali. Marchionne considera l’intervento del presidente, incoraggiante in quanto fa ben sperare per una rapida ripresa del mercato automobilistico non solo europeo ma anche mondiale ma aggiunge che per ottenere ciò è essenziale una politica di sostegno ai consumi per l'acquisto di auto per almeno il prossimo biennio.

Sulla questione degli incentivi anche il presidente della casa torinese Luca di Montezemolo ha affermato l’esigenza di ripristinare gli incentivi per il settore auto per evitare la chiusura di numerosi stabilimenti e quindi l’ulteriore aumento della disoccupazione. Il presidente dell’Anfia (Associazione Nazionale fra Industrie Automobilistiche), Eugenio Razelli conferma che in mancanza di incentivi si potrebbe rischiare un calo delle vendite di auto pari a circa il 35%. Per l’anno 2009 si prevede di chiudere con un volume di vendita in Europa di circa 13,5 milioni di unità, con un calo del 7,5% rispetto al 2008 mentre la previsione per il 2010 è di quasi 12,5 milioni di nuove immatricolazioni.

Alla luce di tanto, l’Italia dovrebbe rafforzare la sua politica di sostegno e di rilancio competitivo del settore automobilistico prendendo ad esempio paesi esteri come la Francia e l’Inghilterra che hanno intrapreso tale strada poiché solo in questo modo si potranno contrastare gli effetti della grave crisi globale del comparto.

Fotogallery

Nasce una nuova era in casa BMW, che con l’inedita Serie 4 Cabrio esprime una nuova identità per i modelli Cabrio BMW di classe media.
Oltre alla dotazione di base vengono offerti tre linee di equipaggiamenti e un pacchetto M Sport.
A tetto aperto la temperatura viene regolata automaticamente in dipendenza della temperatura esterna e della velocità.
Per quanto riguarda la gamma delle unità disponibili la vettura offre due motori a benzina e un propulsore diesel.
I motori coprono un arco di potenza da 135 kW/184 CV a 225kW/306 CV e funzionano con la tecnologia BMW TwinPower Turbo.
BMW propone come optional per tutte le motorizzazioni il cambio automatico sportivo a otto rapporti che consente di eseguire la cambiate anche manualmente, attraverso i paddles del volante.
Oltre ai motori a benzina e diesel a consumo ottimizzato, BMW EfficientDynamics comprende il concetto di lightweight design intelligente e l’aerodinamica ottimizzata con Air Curtain ed Air Breather.
Tra le dotazioni, infine, spazio alla tecnologia con il sistema BMW ConnectedDrive.
News Correlate

Sabato l’incontro tra Berlusconi e Marchionne Sabato l’incontro tra Berlusconi e Marchionne
Il Governo chiederà alla Fiat di iniziare un percorso condiviso, con istituzioni e forze sociali, per tutte le future scelte strategiche

Fiat e costo del lavoro, Berlusconi si schiera con Marchionne Fiat e costo del lavoro, Berlusconi si schiera con Marchionne
Il Presidente del Consiglio abbraccia la linea del manager e apprezza che la Fiat voglia mantenere la produzione in Italia

Silvio Berlusconi: è possibile l’acquisizione di Opel da parte di Fiat Silvio Berlusconi: è possibile l’acquisizione di Opel da parte di Fiat
Fissato al 18 giugno l’incontro tra il governo, la Fiat e i sindacati per decidere sul destino degli stabilimenti italiani

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010