Notizie
Una mostra dedicata a Pininfarina
27/10/2012
di Irene Masoni
Il museo Ferrari ospita una mostra dei modelli firmati Pininfarina: dalle vetture da strada ai prototipi
Una mostra appositamente dedicata e ospitata, a partire dal 26 ottobre, all’interno del Museo Ferrari di Maranello, un tributo ricco di ben ventidue modelli, tra i quali non potevano mancare dei pezzi unici. Spunta quindi anche il concept Pinin, unica Ferrari a quattro porte mai progettata. Accanto a questa si trova poi la Ferrari 330 GTC, una volta appartenuta alla Principessa del Belgio Liliane de Rethi.
La mostra, che resterà aperta al pubblico fino al 7 gennaio, non accoglie solo prototipi ma, suddivise per ‘aree tematiche’, sono presenti auto da corsa e auto da strada. Lunga la lista di quest’ultime, i modelli esposti sono infatti ben undici: si parte dalla GTB4 del 1964, passando dalla leggendaria “Daytona†spider e arrivando fino alla Ferrari Enzo.
Non potevano mancare le Ferrari che hanno regalato al marchio i più prestigiosi trofei dell’automobilismo. La mostra ospita pertanto l’ultima vincitrice della 24 ore di le Mans (1965), la Ferrari 250 LM; accanto a questa la 250 GT Berlinetta (passo corto) a bordo della quale Stirling Moss vinse il Tourist Trophy nel 1961. In esposizione anche le berlinette 500 Mondial e 250 MM, la classica sport 375 MM e la BB Le Mans.
Inaugurata oggi alla presenza del Presidente di Ferrari Luca di Montezemolo e di alcuni membri della famiglia Pininfarina; dalle vetture ai materiali più innovativi, l’esposizione è indubbiamente un modo per celebrare i prodotti del miglior Made in Italy.
News Correlate
Nissan Juke: compleanno con origami
L´artista britannico Owen Gildersleeve ha realizzato una scultura origami utilizzando oltre 2 mila fogli
Quando il riciclo è un´arte
Esposta a Taiwan, l´opera dell´artista Lin Shi-Pao, che ha realizzato una vettura utlizzando vecchi telefoni cellulari
Auto di valore storiche: sono troppe
Secondo l᾽ACI andrebbe regolato diversamente il sistema di riconoscimento delle auto storiche. Sono 4 milioni i veicoli storici in circolazione
Museo Ferrari, la mostra con 20 monoposto storiche
A Modena l´esposizione che celebra i bolidi della Formula 1. Aperta dal 3 maggio al 30 ottobre