Notizie
Maserati Quattroporte al Salone di Detroit 2013
06/11/2012
di Fabiana Muceli
Prime immagini della sesta generazione, equipaggiata con i nuovi propulsori realizzati a Maranello

Rispetto alla versione precedente, la nuova concezione della Maserati Quattroporte si ripropone con alcune migliorie estetiche, pur mantenendo i segni distintivi che ne hanno decretato il successo. Il team di designer, capitanato da Lorenzo Ramaciotti, ha lavorato sull'aerodinamica intorno ai tratti caratteristici della vettura, come la calandra larga e sporgente, le tre uscite d’aria sulle fiancate e il montante triangolare. In questo modo, la fiancata ha linee più fluide, proiettori anteriori e posteriori più sottili, posteriore tendente verso l'alto e il portellone del bagagliaio che ricalca l'aspetto di uno spoiler.
Per quanto riguarda gli interni, sono stati progettati per offrire più spazio, eliminando il superfluo. La plancia ospita la strumentazione con quadranti su fondo blu, con sistema multimediale touch screen dotato di due sole manopole. Per i passeggeri posteriori, due sedili separati da un bracciolo, dove sono stati installati i comandi per la climatizzazione e il sistema multimediale.
Sotto il cofano i nuovi propulsori realizzati a Maranello, made in Ferrari. La Maserati non ha ancora reso noti i dettagli delle motorizzazioni, ma le prime immagini diffuse lasciano alcune tracce a riguardo: nella targa si può scorgere la sigla 530 HP, che dovrebbe rimandare alla potenza del nuovo propulsore V8.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La Fiat al Salone di Shanghai
Il Gruppo torinese è presente con la Zi You Guang, la versione cinese della Jeep Cherokee, e con la nuova Maserati Ghibli