Notizie
Restyling per la Ford Fiesta
24/11/2012
di Irene Masoni
Dal 2013 la Ford Fiesta cambia look, le modifiche non sono soltanto estetiche, a bordo anche molta sicurezza in più

La nuova Ford Fiesta cambia ‘vestito’, la griglia si ingrandisce e sul cofano spuntano delle scanalature che, insieme al disegno dei nuovi paraurti, rendono il frontale decisamente più aggressivo. Le luci dei fari anteriori sono a LED e i passaruota diventano invece più massicci. Meno ‘stravolta’ rispetto al resto della vettura la parte posteriore, ad accezione dei gruppi ottici per i quali è stato pensato un nuovo disegno.
A tutto ciò si aggiunge la possibilità di scegliere tra una gamma più ampia di colori, mentre per l’interno della Ford Fiesta arrivano nuovi materiali. Aumenta anche la funzionalità della strumentazione con una diversa collocazione di interruttori e comandi.
Numerosi i dispositivi inseriti per garantire la massima sicurezza a bordo dell’auto, tra questi troviamo i sette airbag, l’Active City Stop (sistema che garantisce l’arresto del veicolo a basse velocità diminuendo il rischio di tamponamenti), e il Ford MyKey che permette di limitare la velocità massima ed anche il volume dello stereo. Tra le motorizzazioni disponibili ci sarà anche un nuovo propulsore 1.0, tre cilindri da 80 cavalli progettato in modo da ridurre al minimo il consumo di carburante.
News Correlate
Ford Fiesta. La più amata
La gamma introduce la versione Active, suv di carattere
Ford Fiesta 200 ST in anteprima al Salone di Ginevra
Il motore 3 cilindri da 200 CV assicura performance elevate e massimo dinamismo
Qual è l’auto più venduta in Europa? Ford Fiesta
Sono state vendute ben 174mila Fiesta nella prima metà del 2015, con una crescita del 3,5% rispetto al primo semestre 2014
Ford Fiesta, aggiornamenti in vista
Nuove tinte e motorizzazioni più efficienti per la compatta più venduta sul mercato europeo