Notizie
Smart ForJeremy, quando la Smart mette le ali
29/11/2012
di Gianluca Maxia
La Smart ForJeremy rappresenta il risultato dell´incontro tra lo stilista Jeremy Scott e il produttore di automobili Smart

I disegni portati da Jeremy erano assolutamente innovativi e audaci. “Di regola la cooperazione con uno stilista si limita alla scelta dei materiali e dei colori per gli interni e all'allestimento cromatico degli esterni. Con Jeremy Scott abbiamo invece voluto spingerci oltre, integrando come elemento di design centrale della carrozzeria le ali, motivo tipico dello stilista. È stata una sfida assolutamente particolare, perché non volevamo soltanto creare una show car, ma dare vita ad un concept prossimo alla produzione in serie, con il potenziale per una futura omologazione.†ha specificato Gorden Wagener, responsabile design Mercedes-Benz e Smart.
Osservando la vettura finita non si può certo rimanere indifferenti allo stile di questa Smart ForJeremy. La parte anteriore della carrozzeria è quella meno personalizzata dallo stilista, che si è limitato a modificare i fari e le dimensioni delle prese d'aria inferiori del paraurti. Totalmente diversa appare la fiancata e la coda che ora vede la linea dominata dalle ali. Vere e proprie ali trasparenti che si dispiegano verso il posteriore e che sono caratterizzate da una profilatura interna colorata di rosso. La dimensione di queste ali ad un primo sguardo induce sicuramente una sensazione di sorpresa. Come sempre al cospetto di oggetti di design innovativi gli osservatori si divideranno tra entusiasti ammiratori e spietati detrattori. La scelta di Jeremy non conosce vie di mezzo. Più tradizionali ma decisamente interessanti i cerchioni scelti per questa Smart ForJeremy, che ricalcano il disegno di alcuni rover lunari; capaci di evocare memorie di veicoli fantascientifici e futuribili.
Gli interni riprendono il look total white già presente all'esterno. I rivestimenti sono in pelle di ottima qualità , alternata a finiture realizzate in acciaio e alluminio lavorati e lucidati a specchio. Nel centro dei sedili e delle portiere Jeremy ha scelto di dotare la Smart ForJeremy di pellami con disegno a rombi, marchio distintivo degli interni delle nuove Lamborghini. Il volante con due razze cromate e la corona rivestita di pelle bianca, aperto nella sezione superiore, sottolinea ancora una volta la leggerezza sportivo-dinamica della vettura. Annette Winkler ha ammesso che non vede l'ora di vedere circolare per le strade la versione omologata della Smart ForJeremy. La Smart ForJeremy si basa sull'attuale versione di serie della Smart Fortwo Electric Drive. La Smart Fortwo Electric Drive, con il suo motore elettrico da 55 kW, accelera in 4,8 secondi da 0 a 60 km/h e, con una velocità massima di 125 km/h, permette un completo utilizzo anche sulle strade a percorrenza veloce. La batteria agli ioni di litio da 17,6 kWh garantisce a questa biposto urbana 145 chilometri di autonomia in città a zero emissioni.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Mercedes GLA 45 AMG Concept, sportiva ed efficiente
Al Salone di Los Angeles la Stella anticipa il futuro della gamma con un veicolo dinamico ed ecosostenibile
Presentazione ufficiale della BMW M6 Gran Coupé
Prime immagini della terza variante della gamma. Il debutto è atteso per il Salone di Detroit
BMW i3 Coupé Concept al Salone di Los Angeles 2012
Il prototipo ad emissioni zero in anteprima mondiale alla kermesse californiana. Le caratteristiche