Notizie
Nuove cinture di sicurezza per la Ford
09/11/2009
di Grazia Dragone
Avranno l’airbag incorporato

Le cinture gonfiabili saranno utilizzate sui sedili posteriori e potranno così prevenire infortuni alla testa, al tronco e al collo, oltre che proteggere i bambini e gli anziani, che sono più vulnerabili in caso di incidenti.
I tecnici Ford affermano che questa nuova cintura ad azionamento graduale, anziché pirotecnico, come avviene negli airbag tradizionali, ridurrebbe di 5 volte le forze sul torace. Il progetto ha richiesto oltre 10 anni di studio, cercando la soluzione ottimale per attenuare i fenomeni di compressione e traumi al torace causati dalle cinture in situazioni di collisione.
Il gonfiaggio è garantito da uno speciale gas compresso a freddo, che si scalda grazie ad una reazione chimica e si espande. Pochi secondi dopo il cuscino si sgonfia attraverso la fuoriuscita dell'aria dai pori.
Questa caratteristica ha reso molto più confortevoli le cinture di sicurezza, ritenute dai più decisamente scomode e poco pratiche.
I primi esemplari della nuova dotazione di bordo appariranno sulla prossima generazione di SUV, come il modello Explorer, commercializzati a partire dal 2010, per essere poi installate su tutti i modelli della nota factory americana.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Viaggi lunghi in auto? Attenzione al mal di schiena
Ne soffrono 80 guidatori su 100. Ecco come posizionare il sedile dell´auto
Quando guidi, guida e basta
Una campagna lanciata da Polizia e Anas contro la distrazione mentre si guida. Creata anche una apposita app per Ios e Android
Guida responsabile, Ford investe nel progetto
Il brand Ovale intende i struire i giovani ad una guida più consapevole attraverso il programma Drink Driving Suit
La Ford per la sicurezza dei guidatori anziani
Elaborata una speciale tuta che simula tutte i problemi di salute che impediscono una guida tranquilla alle persone avanti nell’etÃ