Notizie
Il nuovo spider Alfa? Sarà prodotto in Giappone
19/01/2013
di Irene Masoni
Firmato definitivamente l´accordo tra Fiat ed Alfa Romeo. La produzione partirà nel 2015 nello stabilimento di Hiroshima
La produzione, sempre secondo quanto si legge nel comunicato, dovrebbe partire nel 2015. I due marchi svilupperanno parallelamente due spider, due posti, a trazione posteriore, alla base dei quali ci sarà un modello Mazda, la MX-5. Le vetture manterranno però caratteri propri, sia in termini di design che in termini di motorizzazioni ed equipaggiamenti disponibili.
L’accordo stipulato tra Mazda ed Alfa Romeo porterà indubbi vantaggi ad entrambe le case produttrici. Da una parte consisterà a Fiat di modernizzare un modello simbolo del marchio Alfa Romeo utilizzando le più avanzate tecnologie sviluppate dalla casa nipponica, dall’altra permetterà a Mazda di migliorare l’efficienza delle proprie linee di prodotto rilanciando, allo stesso tempo, il segmento spider a livello mondiale.
La firma definitiva apportata in questi giorni pone le sue basi del Piano di collaborazione che Fiat Group Automobiles S.p.A. e Mazda Motor Corporation avevano messo a punto lo scorso 23 maggio. Proprio a primavera, l’Amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, aveva presentato l’accordo come un chiaro impegno verso Alfa Romeo e una limpida dimostrazione della «nostra determinazione nel renderlo un marchio globale. Attraverso la nostra partnership con Mazda, collaboreremo con il leader assoluto nelle architetture di veicoli compatti a trazione posteriore per poter creare uno spider che susciti entusiasmo e che sia caricodello stile Alfa Romeo».
News Correlate
30 anni di Alfa Romeo 164
FCA Heritage ha festeggiato lo scorso weekend i 30 anni dell´ammiraglia di casa Alfa Romeo, l’indimenticata 164
Mazda e Fiat, insieme per la spider del futuro
Un accordo tra i due brand consentirà la produzione di una nuova roadster, basata sulla MX-5 di nuova generazione
Alfa Romeo Spider by Pininfarina
La 2 Posti sarà presentata in anteprima mondiale al Solone dell´Automobile di Ginevra