Automania.it

Notizie

Le auto di Gianni Agnelli in mostra a Torino


12/03/2013
di Fabiana Muceli

“Le auto dell´Avvocato”, questo il nome dell´iniziativa inaugurata oggi al Museo Nazionale dell´Automobile di Torino

Le auto di Gianni Agnelli in mostra a Torino
[ Torino ] - Le quattroruote possedute da Gianni Agnelli esposte nella mostra “Le auto dell'Avvocato”. Dieci esemplari unici, dieci gioielli d'epoca realizzati su misura che potranno essere ammirati fino al 2 giugno al Museo Nazionale dell'Automobile di Torino, in occasione dei dieci anni dalla scomparsa di Agnelli. Vetture portatrici sane del suo desiderio di avanguardia, del suo carattere sobrio ed elegante. Un pezzo di storia del made in Italy che racconta tanto del nostro paese.

La mostra si apre con la mini Bugatti blu in legno, il giocattolo da bambino, quella “più invidiata” dal nipote Lapo Elkann. Seguono una Fiat 125 blu, a cui Agnelli era molto legato, una Fiat 130 familiare utilizzata per andare a Sankt Moritz, una Fiat 130 “shooting brake” Maremma. E poi ancora la Fiat Panda mare (una delle 11 Panda possedute dall'Avvocato), una Lancia Thema con cestello di vimini sul tetto, una Lancia Delta Spider integrale, l'amatissima Fiat Croma con motore Alfa Romeo e interni in panno blu scuro. Ed infine una Lancia K Limousine, una Ferrari 360 Speedway e una Multipla Spider.

A presentare la mostra ai giornalisti italiani e stranieri, il nipote Lapo Elkann, il presidente ed il direttore del Museo dell'Automobile, Benedetto Camerana e Rodolfo Gaffino Rossi, per 40 anni in Fiat ed ex direttore delle Costruzioni Sperimentali. Ovvero il reparto progetti dove venivano realizzate le auto per l’Avvocato. “Il punto di partenza delle vetture sono state le auto di serie, poi si interveniva sul motore, sugli interni da personalizzare e sul colore della carrozzeria”.

“Amava la velocità – ha raccontato Lapo - però guidava benissimo ed io ho imparato molto da lui. Era tra i pochi al mondo che faceva sedere al suo fianco l'autista al quale passava il volante solo in rare occasioni”. Insieme alle auto, alla mostra è esposto anche materiale fotografico, audiovisivo e multimediale.
News Correlate

Nissan Juke: compleanno con origami Nissan Juke: compleanno con origami
L´artista britannico Owen Gildersleeve ha realizzato una scultura origami utilizzando oltre 2 mila fogli

Quando il riciclo è un´arte Quando il riciclo è un´arte
Esposta a Taiwan, l´opera dell´artista Lin Shi-Pao, che ha realizzato una vettura utlizzando vecchi telefoni cellulari

Auto di valore storiche: sono troppe Auto di valore storiche: sono troppe
Secondo l᾽ACI andrebbe regolato diversamente il sistema di riconoscimento delle auto storiche. Sono 4 milioni i veicoli storici in circolazione

Museo Ferrari, la mostra con 20 monoposto storiche Museo Ferrari, la mostra con 20 monoposto storiche
A Modena l´esposizione che celebra i bolidi della Formula 1. Aperta dal 3 maggio al 30 ottobre

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2024 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010