Notizie
ACI: mancano le nozioni di primo soccorso
26/03/2013
di Irene Masoni
Uno studio condotto da EuroTEST evidenzia che il 93 % degli automobilisti italiani non sa come soccorrere un ferito in caso di incidente. I dati sono i peggiori tra i paesi oggetto di indagine
Lo studio sviluppato anche in Italia da EuroTEST ha portato ad un risultato che possiamo definire allarmante. Sono infatti il 93 % degli automobilisti a non saper eseguire le ‘manovre’ corrette in caso di sinistro con feriti. Un elemento decisamente preoccupante se si considera che proprio la tempestività di intervento è considerata fondamentale. Solamente il 14 % degli intervistati è infatti consapevole del fatto che la prima mossa da compiere è quella di mettere in sicurezza il luogo dell’incidente.
Inoltre, sempre secondo quanto emerge dai dati rilevati da EuroTEST, sebbene oltre il 60 % si dichiara in grado di intervenire correttamente, il 97 % non conosce in realtà le procedure corrette. Si tratta di una percentuale record rispetto a quella rilevata negli altri 13 Paesi in cui è stata effettuata la rilevazione.
Le percentuali diffuse dall’ACI non sono sicuramente rassicuranti: «l’85,5% non sa che il numero europeo di emergenza sia il 112; il 93,4% non riesce ad accertare le condizioni della vittima; il 90,8% non sa cosa fare se il ferito è incosciente e non respira; il 98,7% si blocca in presenza di gravi ferite e sanguinamenti. In un’esercitazione pratica il 92,1% non riesce a porre la vittima nella posizione di sicurezza (anche in questo siamo tristemente primi in Europa) e l’85,5% non sa come eseguire il massaggio cardiaco e la respirazione artificiale».
Il motivo di tale impreparazione dei nostri automobilisti non è difficile da capire. In Italia solamente il 61 % degli intervistati ha dichiarato di aver eseguito un corso di primo soccorso. Gli altri sono fermi alle nozioni base ricevute durante i corsi di guida per prendere la patente. E proprio in relazione a questo elemento che si evidenzia maggiormente la differenza con gli altri Paesi oggetto di indagine, dove, in media, il 68 % degli automobilisti ha seguito specifici corsi di soccorso.
L’Aci cerca ora di correre ai ripari, inserendo tra i moduli formativi adottati nelle sue autoscuole, un apposito modulo formativo di primo soccorso.
Volkswagen: sicurezza a bordo
In casa Volkswagen continua la costante ricerca di dispositivi in grado di migliorare la sicurezza. Presentato Vision Zero
Sicurezza stradale: sistema eCall obbligatorio dal 2015
La proposta di legge dell´Unione Europea potrebbe diventare operativa per le vetture di nuova produzione
Quinta giornata europea della sicurezza stradale, è allarme strage di pedoni
La Commissione europea sta valutando le misure da adottare per arginare il fenomeno
Velocità alla guida, gli italiani i più attenti d´Europa
Lo sostiene la ricerca presentata a Vienna durante l´evento europeo eSafety Challenge, dedicato alla sicurezza stradale