Notizie
Mercedes Classe S 2013, il pieno di tecnologia
21/05/2013
di Fabiana Muceli
Nata per diventare la migliore automobile del mondo, si presenta con un notevole bagaglio hi-tech e un listino prezzi non per tutti

Sul frontale trova posto la mascherina del radiatore, ampliata rispetto alla versione precedente, dal design tridimensionale e quattro lamelle che si restringono verso l'esterno. Le linee fanno leva sul tetto a cupola, il lunotto arrotondato e la coda discendente. Per gli interni regna il comfort: sei programmi di massaggio dei sedili, ventilazione e riscaldamento anche di braccioli e sistema di profumazione e di ionizzazione dell'aria.
Ma è la tecnologia la vera padrona. A bordo due schermi touchscreen da 12,3 pollici, un impianto audio Frontbass con woofer integrati e il sistema di navigazione satellitare con funzione Driveshow che si serve di Google Maps per visualizzare il percorso. Per quanto riguarda l'infotainment, l'opzione multi-user permette a ciascun passeggero di utilizzare separatamente le funzionalità della piattaforma Comand Online, da cui è possibile gestire radio, Tv, Gps, lettore Dvd e dispositivi Usb.
Sulla Serie S si aggiunge il nuovo sistema multimediale NTG5 di Harman, con un hotspot Wireless per i collegamenti a Internet e navigazione 3D Hdd, da cui è inoltre possibile inviare e ricevere e-mail e Sms in formato vocale, oltre che collegare i dispositivi iOS e Android via Usb o Bluetooth. Novità il pacchetto Intelligent Drive, dotato di telecamera stereoscopica e sensori radar che consentono una visione di 360 gradi. Tramite la funzione Road Surface Scan, la telecamera può riconoscere lo stato del fondo stradale ed interagire con il “Magic Body Controlâ€, strumento che regola costantemente l'assetto dell'auto.
Tra i sistemi di sicurezza: il Pre Safe che riconosce i pedoni ed evitare il tamponamento fino a una velocità di 50 km/h; il comando Impulse che attraverso la cintura di sicurezza sposta i passeggeri anteriori in direzione opposta a quella dell'impatto; la Distronic Plus, che assiste il conducente durante la guida in coda, e in notturna.
Infine le motorizzazioni, tre disponibili al lancio: il 3500 cc Turbodiesel da 258 CV della 350 D, il 3500 cc da 306 CV della S 400 Hybrid e il 4600 cc da 455 CV della S 500. Entro la fine del 2013 è attesa anche la S 500 Plug-In Hybrid da 204 CV.
News Correlate
Maybach Edition 100: special celebrativa
Il marchio iconico propone due modelli in edizione limitata
Mercedes Classe S: spazio alla tecnologia
La vettura offre soluzioni sempre più indirizzate verso la guida autonoma
Mercedes Classe S Cabrio: reveal a Francoforte
Prime indiscrezioni sulla lussuosa openair che intende ridefinire nuovi standard nel suo segmento
Mercedes-Maybach Classe S, lussuosa ed esclusiva
L’ammiraglia si distingue per gli equipaggiamenti dagli standard elevati