Notizie
Garmin HUD, le informazioni della vettura sul parabrezza
09/07/2013
di Fabiana Muceli
In vendita negli Stati Uniti al prezzo di 129,99 dollari. Probabile la commercializzazione in Europa. Le caratteristiche

L'HUD si interfaccia con il telefono in modalità wireless, tramite Bluetooth, per ricevere i dati dalla Rete. I sistemi operativi compatibili sono quelli in cui è possibile utilizzare le app StreetPilot o Navigon: Android, iOS e Windows Phone 8. La visibilità è garantita da una pellicola trasparente collocata all’interno del vetro. In questo modo, il guidatore avrà a disposizione sul parabrezza informazioni come la direzione da prendere, la distanza dalla svolta, la velocità di marcia, il limite consentito, l’orario previsto per l’arrivo a destinazione, gli aggiornamenti in tempo reale sulle condizioni del traffico e sulla localizzazione degli autovelox.
Il tutto senza mai distogliere lo sguardo dalla strada, come sottolineato da Dan Bartel, vice presidente delle vendite mondiali di Garmin. E attraverso una grafica semplice e chiara, così da non provocare eccessive distrazioni. In caso di percorsi complessi, come svincoli con più alternative, il sistema HUD visualizzerà anche i dettagli sulla corsia esatta da imboccare.
Sempre tramite la connettività Bluetooth, inoltre, le indicazioni stradali possono essere anche audio, tramite l'impianto stereo dell’auto. Garmin HUD arriverà sul mercato USA nel corso dell’estate, al prezzo di 129,99 dollari (100 euro). La commercializzazione in Europa non è stata ancora confermata, ma è molto probabile lo sbarco anche nel vecchio continente.
News Correlate
Guida autonoma: un esperimento ne rivela le criticitÃ
Uno studio condotto dall´ Università di Washington manda in tilt il sistema di visione
Guida connessa, arriva Telemaco
Un sistema, prodotto da STMicroelectronics, che mira a supportare la prossima generazione di servizi
Le informazioni sul traffico in tempo reale via radio
Digital Traffic è il nuovo sistema gratuito che ti aiuta ad evitare il traffico
Hyundai abolisce le chiavi dell´automobile
Il produttore coreano vuole rendere le chiavi superflue, avvalendosi della più nuova tecnologia