☰
Automania.it

Notizie

Spettacolo al Motor Show con Formula Legend e Lamborghini


07/12/2009
di Maura De Sanctis

Un percorso emozionante tra motorismo storico ed auto da competizione

Spettacolo al Motor Show con Formula Legend e Lamborghini

Migliaia di visitatori, si sono apprestati a raggiungere gli spalti del MotorSport Arena per assistere all’esibizione di auto storiche, decretando il successo della Formula Legend, uno spettacolo a cielo aperto dove il rombo dei motori ancora una volta ha incantato il pubblico presente.

La carrellata delle auto più significative ha avuto inizio con l’entrata in pista di una nera MG P-Type Midgets Special del 1934 guidata da Bellini Bruno ed una fiammante rossa Mod. Cooper T51 del 1959 guidata da Marco Masini, un energico ultra sessantenne che ricorda i bei tempi passati, quando si correva più per competizione che per meri interessi economici, ed i piloti erano gentiluomini con fegato da vendere.

Sono pezzi di gran rarità, che portano con sé tutti i segni del tempo che ne esaltano bellezza e fascino così come le rughe in una donna. Auto come queste non possono non suscitare emozioni e nostalgia.

A seguire il Lamborghini Show che ha visto cimentarsi in esibizioni da mozza fiato le auto del prestigioso marchio. Al Lamborghini Show erano presenti anche i responsabili della Direzione Comunicazione Dott. Raffaello Porro e Dott. Rita Passerini.

La prima volta che si prova a fare un giro, così ha detto un nostro inviato, ti accorgi subito che controllare la biposto non è uno scherzo e che richiede notevole impegno fisico non solo da parte del pilota ma anche del co-passeggero. Infatti, è quasi impossibile controllare l'eccessiva potenza del motore. Per averne una probabilmente non basterebbe vendersi una casa, ma non è questo il punto. La passione è passione.

Il tempo scorre veloce nel MotorSport Arena, le competizioni si susseguono incessantemente per offrire il meglio del mondo delle auto: emozionanti esibizioni e tanta passione confermano che neanche la crisi è riuscita a fermare il rombo dei motori.

Fotogallery

La Ferrari 166 MM Barchetta del 1950 è appartenuta inizialmente a Gianni Agnelli e ora di proprietà del magnate inglese Clive Beecham, appassionato collezionista di auto storiche
Ha sfilato a bordo della splendida Ferrari 166 MM un raggiante Lapo Elkann
Ferrari 166 MM riceve l’ambitissima Coppa d’Oro, assegnata per Referendum pubblico, durante il prestigioso ed esclusivo Concorso d’Eleganza di Villa d’Este
La vettura Ferrari 166MM è una barchetta 12 cilindri 1995 cm3 con carrozzeria Touring, che rientra tra le più grandi del Cavallino di tutti i tempi
Questo modello debuttò il 14 settembre del 1948 al Salone dell’Auto di Torino come evoluzione della 166 S, e ne vennero costruiti solo 25 esemplari.
Gianni Agnelli la ordinò nel 1950 la mitica Ferrari 166MM nelle tonalità del verde e blu metallizzato
La vettura Ferrari 166MM fu venduta nel 1952 al pilota belga Olivier Grendebien.
Da allora (1952) la Ferrari 166 MM è passata tra le mani di Jacques Swaters, venne restaurata nel 1966 ed esposta prima al MoMA di New York, poi alla Nationalgallerie di Berlino e all’Idea Ferrari.
News Correlate

Motor Show: versione ridotta ma ben riuscita Motor Show: versione ridotta ma ben riuscita
I 400.000 visitatori della manifestazione bolognese riaccendono la fiducia

Motor Show: Lamborghini conferma l’obiettivo di espansione nel mercato asiatico Motor Show: Lamborghini conferma l’obiettivo di espansione nel mercato asiatico
Nel paddock del MotorSport Arena, abbiamo intervistato il responsabile Comunicazione Dr. Porro

Al Motor Show, presentato in anteprima mondiale il Suv Gonow GS2 Al Motor Show, presentato in anteprima mondiale il Suv Gonow GS2
Intervista all´amministratore delegato Roberto Fosci della Gonow Europe

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010