☰
Automania.it

Notizie

Nuova Skoda Yeti, tutti i dettagli per il mercato italiano


15/11/2013
di Grazia Dragone

Prezzi competitivi e due differenti versioni, Yeti e Outdoor, per la nuova generazione del suv compatto

Nuova Skoda Yeti, tutti i dettagli per il mercato italiano
Suv compatto tra i modelli più interessanti della gamma Skoda, il nuovo Yeti si propone in due versioni differenti, una più urbana (Yeti) e una dedicata alle esperienze offroad (Yeti Outdoor). Entrambe le vetture presentano sia il frontale che la coda ridisegnati abbinati a nuovi cerchi in lega, interni rinnovati, nuove soluzioni Simply Clever, ampia scelta di motorizzazioni e trazioni, ed un prezzo molto competitivo.

Lanciata nel 2009, la Skoda Yeti rappresenta la scelta ideale per la sua solidità e affidabilità in ogni condizione. Nel segmento C- SUV, la Yeti ha saputo conquistare il proprio spazio mantenendo stabilmente una quota di mercato tra il 2% e il 3%.

Per il lancio commerciale di Skoda Yeti occorre attendere gennaio 2014, mentre a partire da febbraio sarà disponibile anche la versione Yeti Outdoor a trazione anteriore.
La gamma delle unità comprende le motorizzazioni a benzina: 1.2 TSI 105 CV (77 kW) con cambio manuale a 6 rapporti; 1.2 TSI 105 CV (77 kW) con cambio DSG a 7 rapporti e 1.4 TSI 122 CV (90 kW) GreenTec con cambio manuale a 6 rapporti.

Più ricca l’offerta dei diesel, che include: il propulsore 1.6 TDI 105 CV (77 kW) GreenLine con cambio manuale a 5 rapporti; 1.6 TDI 105 CV (77 kW) GreenTec con cambio DSG a 7 rapporti; 2.0 TDI 110 CV (81 kW) con cambio manuale a 5 rapporti e 2.0 TDI 140 CV (103 kW) GreenTec con cambio manuale a 6 rapporti.

Per quanto riguarda Yeti Outdoor, al lancio saranno disponibili il motore benzina 1.8 TSI 160 CV (118 kW) 4x4 con cambio manuale a 6 rapporti e i diesel 2.0 TDI 110 CV (81 kW) 4x4 con cambio manuale a 6 rapporti; 2.0 TDI 140 CV (103 kW) 4x4 con cambio manuale a 6 rapporti; 2.0 TDI 140 CV (103 kW) 4x4 con cambio DSG a 6 rapporti; 2.0 TDI 170 CV (125 kW) 4x4 con cambio manuale a 6 rapporti e 2.0 TDI 170 CV (125 kW) 4x4 con cambio DSG a 6 rapporti.

Sia Yeti che Yeti Outdoor sono proposti in tre distinti allestimenti: Active, Ambition, Elegance. Il listino prezzi parte da 19.260 Euro.

L’entry level Active offre: airbag a tendina, laterali anteriori, lato conducente e lato passeggero, ausilio partenza in salita (solo per versioni Outdoor e su 1.2 TSI 105 CV DSG), dispositivo di disattivazione airbag lato passeggero, ESC, inclusi ABS+EBV+MSR+ASR+EDS+HBA+DSR+ESBS, fari fendinebbia anteriori, funzione OFF-ROAD (solo per versioni Outdoor), sistema di ancoraggio Isofix , day light, sistema VarioFlex per sedili posteriori, volante PUR a 3 razze regolabile in altezza e profondità, radio Swing con lettore CD, anche per MP3, pneumatici a bassa resistenza al rotolamento (su versioni GreenLine e GreenTec), funzione recupero energia in fase di frenata (su versioni GreenLine e GreenTec), sistema Start/Stop (su versioni GreenLine e GreenTec).

La versione Ambition aggiunge : airbag per le ginocchia lato conducente, sistema di aggancio nel bagagliaio con ganci amovibili, volante multifunzione a 3 razze in pelle (con comandi dell’autoradio), piccolo pacchetto pelle e MAXI DOT, alzacristalli elettrici posteriori con sicurezza per bambini, regolatore di velocità, specchietti retrovisori esterni regolabili e riscaldabili elettricamente, maniglie portiere interne, cromate.

Infine, il top della gamma Elegance propone: ausilio per la partenza in salita, fari adattivi allo Xeno con funzione curvante, regolazione dinamica e lavafari, fari fendinebbia attivi con funzione curvante, funzione OFF-ROAD (per versioni Yeti 4×4), Light Assistant, Climatizzatore Automatico Bizona con AQS (Air Quality Sensor), quattro altoparlanti supplementari posteriori, Radio Bolero con CD changer integrato (per 6 CD), anche per MP3, sedili anteriori regolabili in altezza con supporto lombare, sensore pioggia con antiabbagliamento, vetri oscurati a partire dal montante B.

Fotogallery

Suv compatto tra i modelli più interessanti della gamma Skoda, il nuovo Yeti si propone in due versioni differenti, una più urbana (Yeti) e una dedicata alle esperienze offroad (Yeti Outdoor).
Lanciata nel 2009, la Skoda Yeti rappresenta la scelta ideale per la sua solidità e affidabilità in ogni condizione.
Nel segmento C- SUV, la Yeti ha saputo conquistare il proprio spazio mantenendo stabilmente una quota di mercato tra il 2% e il 3%.
Per il lancio commerciale di Skoda Yeti occorre attendere gennaio 2014, mentre a partire da febbraio sarà disponibile anche la versione Yeti Outdoor a trazione anteriore.
Sia Yeti che Yeti Outdoor sono proposti in tre distinti allestimenti: Active, Ambition, Elegance. Il listino prezzi parte da 19.260 Euro.
L’entry level Active offre: airbag a tendina, laterali anteriori, lato conducente e lato passeggero, ausilio partenza in salita (solo per versioni Outdoor e su 1.2 TSI 105 CV DSG), dispositivo di disattivazione airbag lato passeggero, ESC.
La versione Ambition aggiunge : airbag per le ginocchia lato conducente, sistema di aggancio nel bagagliaio con ganci amovibili, volante multifunzione a 3 razze in pelle.
Infine, il top della gamma Elegance propone: ausilio per la partenza in salita, fari adattivi allo Xeno con funzione curvante, regolazione dinamica e lavafari, fari fendinebbia attivi con funzione curvante.
News Correlate

Salone di Mosca 2012, Skoda punta sul mercato russo Salone di Mosca 2012, Skoda punta sul mercato russo
Debutto ufficiale per la special edition Yeti Sochi, versione dedicata ai Giochi Olimpici Invernali del 2014

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010